BOLOGNA/REATO DI CLANDESTINITA': ACCOLTO DAL GIUDICE DI PACE L'ECCEZIONE DI COSTITUZIONALITA'

22 Ott 2009

   Il giudice di pace Mario Cocco ha accolto l’eccezione di costituzionalità presentata dalla procura sul reato di clandestinità. Ora, in attesa della decisione della Corte costituzionale, rimangono sospesi una ventina di processi istruiti da Cocco. Altri tre colleghi del giudice di pace hanno invece deciso di proseguire con i processi e un altro  ha rinviato la sua decisione.

   Cocco ha motivato la decisione bollando di irrazionalità una norma che penalizza chi si trova oggi colpevole in conseguenza “di fatti preesistenti e non costituenti reato all’epoca in cui si sono realizzati” e inoltre considera ingiustificata la parità di trattamento riservata ai clandestini arrivati in Italia sapendo di compiere un reato e a quelli già in Italia prima dell’entrata in vigore della nuova norma.

   Cocco, infine, solleva dubbi di costituzionalità sulla recente regolarizzazione di colf e badanti per la disparità di trattamento che ha introdotto tra i migranti.

image_print

Articoli correlati

10 Lug 2025 accreditamento

ACCREDITAMENTO SERVIZI SANITARI: LA REGIONE È INAFFIDABILE E SUBALTERNA AGLI INTERESSI DEI GESTORI PRIVATI A DANNO DELL’UTENZA E DI CHI VI LAVORA

Dopo mesi di incontri inconcludenti, la Giunta De Pascale cala la maschera.La delibera che avrebbe dovuto regolare dal 2025 il […]

09 Lug 2025 black out

EMERGENZA BLACK OUT, LAVORATORI ENEL ALLO STREMO“MANCA IL 50% DEL PERSONALE, COSI’ NON REGGIAMO”

La denuncia di Flaei, Filctem e Uiltec. A Modena solo 70 persone in servizio.Dimezzati gli effettivi per ogni turno e […]

09 Lug 2025 cgil

ESTATE 2025 – ORARI DELLE SEDI CGIL IN PROVINCIA DI MODENA

Informiamo che nel periodo estivo 2025 le principali sedi della Cgil in provincia di Modena saranno regolarmente aperte ed osserveranno […]