“BONUS FAMIGLIA”, PER I PENSIONATI BEFANA BEFFARDA

07 Gen 2009

 Modena, 7 gennaio 2009

 

 

E’ ormai certo che il Governo presenterà e farà approvare oggi un emendamento per modificare (in peggio) il Decreto che istituisce il “bonus famiglia”: un una tantum per anziani soli e famiglie con figli a reddito medio-basso.

Per la fascia sociale – ad alto rischio di povertà – dei pensionati soli, sarà una vera e propria beffa !

Già di illusioni ce n’erano poche, ma la norma decretata a fine novembre prevedeva un bonus di 200 euro per i pensionati soli con reddito inferiore ai 15.000 euro.

Ora il Governo introduce una modifica “a costo zero” per accrescere (a 600 euro) il numero dei bonus per le famiglie con tre figli, tagliando letteralmente di quasi due terzi il numero dei pensionati che avrebbero avuto i 200 euro: una famiglia in più col bonus; tre pensionati in meno !

In provincia di Modena sarebbero stati circa 15.000 i pensionati che rientravano nel diritto secondo i criteri definiti precedentemente nel decreto di novembre; con le modifiche peggiorative dell’Epifania, scenderanno ben oltre la metà.

 

Un pasticcio inaccettabile da tanti punti di vista; che aggiunge iniquità sociale ad un provvedimento già del tutto inadeguato ed insufficiente per le scarsissime risorse investite dal Governo per il sostegno ai redditi più bassi da lavoro e pensione.

 

Con la modifica di oggi,il Governo non aggiunge un solo euro al già magro stanziamento per le famiglie ed anzi introduce una ancor più odiosa contrapposizione sociale fra i bisogni delle famiglie numerose e gli anziani che vivono soli !

Classica guerra fra poveri: un film già visto e che il sindacato dei pensionati respinge con forza.

 

Franco Zavatti, segretario sindacato pensionati SPI/CGIL Modena

image_print

Articoli correlati

17 Set 2025 fillea

LA PATENTE A CREDITI: LE CRITICITÀ E LE ASPETTATIVE DISATTESE

Come segnalato e approfondito anche nei nostri articoli, il decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito con modificazioni nella legge […]

17 Set 2025 antincendio

LA STRATEGIA ANTINCENDIO E LA SICUREZZA DELLE AREE A RISCHIO SPECIFICO

Negli ambienti di lavoro, in particolare in quelli che non rientrano nella classificazione di ‘luoghi a basso rischio di incendio’, […]

17 Set 2025 salute sicurezza

STRUMENTI DIGITALI PER LA SICUREZZA SUL LAVORO: IL RUOLO DELL’OIRA IN UE

La sicurezza e la salute sul lavoro all’interno dell’UE sono disciplinate da numerose direttive comunitarie. Inoltre, la Commissione europea ha […]