BOSCH REXROTH NONANTOLA, APRE LO SPORTELLO SOCIALE FIOM CGIL PER LE RISPOSTE SU DIRITTI, ORARI DI LAVORO, PERMESSI, FERIE, LEGGE 104 E TANTO ALTRO

16 Ott 2023 bosch, bosch rexroth, fiom, nonantola, sportello sociale,

Apre domani, e sarà in funzione ogni martedì della settimana, lo sportello sociale presso la Bosch Rexroth di Nonantola.
A dare vita a questa iniziativa è la Rsu Fiom Cgil Bosch che nella saletta sindacale dell’azienda, ogni martedì dalle ore 12 alle ore 14, sarà a disposizione delle lavoratrici e dei lavoratori per dare un primo supporto alla crescente necessità di ricevere tutele individuali.
L’iniziativa parte da poche, ma importanti considerazioni: quante volte una lavoratrice o un lavoratore ha avuto dubbi sulla maturazione delle proprie ferie o permessi? Quante volte ha avuto dubbi sull’entità economica o sul funzionamento dei congendi facoltativi? Quante volte ha chiesto quali erano i propri diritti in tema di legge 104 o modulazione dell’orario di lavoro in funzione alle esigenze familiari? Domande queste che, sommate a molte altre, sono all’ordine del giorno in un’impresa che nei suoi tre stabilimenti di Nonatola, Pavullo e Vezzano (Reggio Emilia) conta ben oltre mille dipendenti.
“Le risposte a queste domande, attraverso il tam-tam con i delegati o attraverso l’accesso alle sedi territoriali della Cgil sono sempre arrivate, spesso in tempi rapidi, ma ora, in un’azienda che vanta le dimensioni occupazionli sopra citate, si vuole fare un passo avanti – spiega Valerio Vanzini funzionario Fiom Cgil Castelfranco Emilia – si vuole portare l’attività della tutela individuale all’interno del luogo di lavoro, partendo dal dare un nuovo e più concreto valore alla saletta sindacale”. Si tratta di prime risposte ai lavoratori che poi vengono inviati agli sportelli del patronato Inca Cgil o ai funzionari Fiom. Le stesse Rsu Fiom sono state formate dagli operatori Inca di Castelfranco Emilia.
Lo sportello sociale sarà aperto dalle 12 alle 14 ogni martedì nella fascia pranzo. Un orario non scelto non a caso. In questa fascia oraria infatti si intersecano ben tre turni lavorativi: quello giornaliero, quello del mattino e il pomeridiano, in modo tale da intercettare i lavoratori che sono in pausa pranzo, quelli che intendono fermarsi al termine del primo turno e che si rivolgerà ai delegati sindacali prima dell’inizio del secondo turno. A oggi rimane scoperto solo il turno notturno, ma non è escluso che in futuro non si possa trovare una soluzione efficace anche per quel turno, tutto dipenderà dalla risposta delle lavoratirici e dei lavoratori.
“In una società fortemente modificata negli usi e nei costumi dalle teconologie e dai social media, oltre che da due anni di distanziamento sociale provocato dal Covid – continua Vanzini – sembra quasi ridondante, ma è più che mai importante farlo, sottolineare che fare sindacato vuol dire partecipare, essere parte di una comunità. Vuol dire essere presente anche solo nel momento in cui si pone una semplice domanda che fino al giorno prima non si è trovato il coraggio o il tempo di porre alle persone giuste. Ora un luogo e un orario alla Bosch di Nonantola c’è”.

Nonantola (Modena), 16/10/2023

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

ELEONORA VERDE NUOVA SEGRETARIA GENERALE SINDACATO SCUOLA-UNIVERSITÀ-RICERCA-ISTITUTI MUSICALE FLC/CGIL MODENA

Eleonora Verde è la nuova segretaria del sindacato Scuola-Università-Ricerca-Istituti musicali Flc Cgil Modena. E’ stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]