BPER FUTURA: FISAC/CGIL RIBADISCE L’AUTONOMIA DEL SINDACATO E NON SI SCHIERA SUGLI ASSETTI SOCIETARI DELLA BPER

07 Apr 2011 fisac,

FISAC CGIL MODENA

CGIL MODENA

 

comunicato stampa 1/4/2011

BPER FUTURA: FISAC/CGIL RIBADISCE L’AUTONOMIA DEL SINDACATO

E NON SI SCHIERA SUGLI ASSETTI SOCIETARI DELLA BPER

 

 

Ieri nel corso della conferenza stampa di BPER FUTURA, è stata presentata la lista dei candidati scelti per il rinnovo dei sei componenti del Consiglio di Amministrazione della Banca Popolare dell’Emilia Romagna.

Apprendiamo dagli organi di informazione che al tavolo della conferenza stampa era presente la signora Alessandra Bernaroli, dirigente della Fisac/Cgil, che esprimeva, pur a titolo personale, la piena e formale adesione al programma presentato dall’avvocato Giampiero Samorì.

A fronte di questa presa di posizione, estranea alla storia, alla cultura e ai valori della Cgil (che sono quelli dell’autonomia), nonché al suo Statuto, il sindacato bancari-assicurativi Fisac/Cgil e la Cgil considerano indispensabile tenere separate, in tutte le sedi, le posizioni del Sindacato da quelle espresse dai datori di lavoro.

La CGIL non è presente all’interno degli organismi societari delle aziende e non ha mai espresso e mai esprimerà preferenze ed adesioni a qualsiasi assetto societario, presente o futuro.

La completa autonomia di analisi ed elaborazione delle politiche sindacali della Cgil (confederale e di categoria) verrebbe messa in discussione se queste non si esplicassero nell’unica e naturale sede dei tavoli contrattuali e negoziali con le controparti.

Solo difendendo gelosamente questo alto concetto di autonomia, si possono tutelare i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori che rappresentiamo.

 

Segreteria provinciale Fisac/Cgil Modena

 Segreteria Cgil Modena

image_print

Articoli correlati

17 Ott 2025 digitalizzazione

LE NUOVE SFIDE PER LA SICUREZZA: LE CAMPAGNE E LE INDAGINI EUROPEE

Non c’è dubbio che per affrontare le sfide connesse alla salute e sicurezza sul lavoro sia necessario confrontarsi con un […]

17 Ott 2025 amianto

LE NOVITÀ SULLA TUTELA DEI LAVORATORI ESPOSTI AD AMIANTO: LA DIRETTIVA 2668

In Europa l’agente cancerogeno amianto genera ancora un tasso di mortalità molto alto: nel 2019 “sono stati stimati nei 27 […]

17 Ott 2025 caduta dall'alto

LA RETE PIÙ IMPORTANTE

In un video della serie “Ribi on tour” di SUVA, Roman Ribi mostra quanto sia fondamentale la rete di sicurezza […]