BRIGATE DEL LAVORO NELLE CAMPAGNE MODENESI PER INCONTRARE E TUTELARE LAVORATRICI E LAVORATORI

04 Set 2024 agricoltura, brigate del lavoro, camper dei diritti, caporalato, flai, rete contro lo sfruttamento in agricoltura, rischio caldo, salute sicurezza, sindacati agricoltura, sindacato di strada,

È scaduta il 31 agosto l’ordinanza della Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26/7/2024 nella quale si faceva divieto lavorativo dalle ore 12 alle ore 16 qualora le condizioni climatiche raggiungessero condizioni inadeguate al lavoro intenso all’aperto. Nell’ordinanza erano coinvolte lavoratrici e lavoratori agricoli e pure di altri settori con caratteristiche analoghe.

Nel periodo più caldo di quest’anno, e nonostante la vigenza dell’ordinanza regionale, la Flai Cgil di Modena ha provveduto a portare informazioni, sostegno e ristoro alle persone al lavoro in campagna distribuendo acqua fresca e materiali informativi. Nonostante ora l’ordinanza sia scaduta, la Flai Cgil prosegue con le Brigate del lavoro il monitoraggio del territorio per verificare la situazione generale delle condizioni lavorative nel settore dell’agricoltura.

Flai Cgil Modena

image_print

Articoli correlati

12 Set 2025 modena

SPI MO’-OPEN CGIL, EDIZIONE 2025

Spi Mo’–Open Cgil è la rubrica televisiva voluta dal sindacato pensionati Spi Cgil e dalla Cgil di Modena per promuovere […]

09 Set 2025 aggressione

FERMA CONDANNA CGIL DEGLI ATTACCHI SESSISTI ALLA SEGRETARIA PD ELLY SCHLEIN

La Cgil di Modena e il Coordinamento Donne Spi Cgil condannano fermamente l’attacco volgare, sessista e patriarcale alla segretaria del […]

05 Set 2025 agenti biologici

IL RISCHIO DELLE PUNTURE DA IMENOTTERI: I DATI E LA PREVENZIONE

Molti incidenti negli ambienti di lavoro possono dipendere anche dalla puntura di un insetto, ad esempio un imenottero come un’ape […]