C.B. FERRARI MODENA, FINE DELLA PRODUZIONE. CONFERMATE TUTTE LE PREOCCUPAZIONI DELLA FIOM CGIL

14 Gen 2022 c.b. ferrari, crisi aziendale, esuberi, fiom,

Il 13 gennaio si è svolto l’incontro tra la direzione aziendale di C.B. Ferrari, la rappresentanza di Api Varese e la Fiom Cgil e la Rsu per comunicare la volontà di fermare la produzione a Modena con la dichiarazione di esubero per 17 addetti in produzione, mantenendo in essere il rapporto di lavoro solo per 7 unità collaterali alla produzione.
La C.B. Ferrari, storica azienda metalmeccanica modenese che produce macchine utensili, ha ridimensionato da tempo lo stabilimento modenese concentrando la produzione sull’altro stabilimento di Mornago in provincia di Varese.
Tutte le preoccupazioni di questi 2 anni che hanno accompagnato le lavoratrici e i lavoratori della C.B. Ferrari, insieme alla Fiom Cgil, si sono purtroppo concretizzate.
Una brutta, ma non inaspettata notizia della fine annunciata a causa dell’immobilismo della direzione aziendale.
Negli ultimi anni, infatti, la Fiom Cgil di Modena ha provato a sollecitare la direzione aziendale per trovare soluzioni per la continuità produttiva e occupazionale del sito modenese, ma l’impresa è sempre stata indisponibile e si è sempre dimostrata sorda alle richieste sindacali, mantenendo decisioni unilaterali.
L’atteggiamento di chiusura al confronto ha impedito al sindacato di poter dar vita ad un rapporto inclusivo per cercare di risolvere almeno in parte le difficoltà oggettive consapevolmente create dall’impresa.
Il prossimo lunedì 17 gennaio i lavoratori e le lavoratrici, insieme alla Fiom Cgil, si ritroveranno per decidere le iniziative da mettere in campo.
I 17 lavoratori saranno collocati in aspettativa retribuita sino alla fine di gennaio. In attesa dell’avvio formale della procedura di esubero, la Fiom Cgil chiede già da oggi l’intervento delle istituzioni modenesi per risolvere una vertenza che interessa 17 nuclei familiari e per evitare la perdita di un altro pezzo importante della manifattura modenese.

 

William Natali, Fiom/Cgil Modena

 

Modena, 14/1/2022

 

image_print

Articoli correlati

04 Nov 2025 dl sicurezza sul lavoro

NUOVO DL 159/2025: ULTIME NOVITÀ, MANCATI INFORTUNI E VOLONTARIATO

Il 31 ottobre 2025 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (GU) il decreto-legge 31 ottobre 2025, n. 159 “Misure urgenti […]

04 Nov 2025 istituto superiore di sanità

STRATEGIE DI MONITORAGGIO PER LA QUALITÀ DELL’ARIA INDOOR NEGLI UFFICI

Negli ambienti di lavoro la qualità dell’aria, come sottolineato nel documento Inail “La valutazione della qualità dell’aria nei luoghi di […]

04 Nov 2025 inail

INAIL: DISPONIBILI I RAPPORTI ANNUALI REGIONALI 2024

Sono disponibili da oggi, nella sezione dedicata alle pubblicazioni dell’Inail, i Rapporti annuali regionali/provinciali relativi all’anno 2024. Per una lettura […]