03 Nov 2025 caaf cgil modena, campagna fiscale 2026, lavora con noi, operatore fiscale,
Il Caaf Cgil Emilia Romagna sede di Modena sta cominciando a raccogliere le candidature per lavorare come compilatori nella campagna fiscale 2026.
Se sei interessato ad un’attività stagionale e professionalizzante clicca sul banner e compila il modulo entro il 16 gennaio 2026.
Il Caaf Cgil Emilia Romagna ricerca e seleziona ogni anno personale da inserire nell’organico necessario per lo svolgimento delle attività di assistenza fiscale presso i nostri uffici presenti in tutti i territori della regione.
L’operatore/trice fiscale, è una figura strategica che lavora a contatto diretto con il pubblico e assiste le persone nella compilazione, verifica e trasmissione delle pratiche fiscali, garantendo correttezza, riservatezza e qualità del servizio e assicurando un’assistenza fiscale efficiente, accurata e trasparente.
L’esperienza lavorativa che offriamo è sicuramente un veicolo di crescita professionale da prendere in considerazione. L’opportunità di lavoro, a tempo determinato, potrà inoltre essere ripetuta negli anni, essendo, la nostra, un’attività stagionale caratterizzata da picchi di lavoro annuali che possono arrivare a comprendere periodi da aprile a luglio.
PRINCIPALI ATTIVITÀ DELL’OPERATORE/TRICE FISCALE
• Accoglienza e gestione del front-office con cortesia e professionalità
• Compilazione assistita dei modelli fiscali tramite software dedicati (es. 730, IMU)
• Raccolta, controllo e archiviazione della documentazione
• Verifica della coerenza e correttezza dei dati inseriti
• Gestione dei tempi e delle scadenze della campagna fiscale
• Lavoro in team nel rispetto delle procedure
CORSI DI FORMAZIONE
Per consentire l’adeguato apprendimento delle mansioni necessarie a lavorare con noi, Il Caaf Cgil Emilia Romagna mette a disposizione degli interessati corsi di formazione, propedeutici e gratuiti, che consentiranno lo sviluppo delle competenze e della professionalità necessari e l’utilizzo del gestionale utilizzato durante l’attività lavorativa. I corsi in oggetto hanno una durata di almeno 120 ore e si svilupperanno nel periodo compreso tra gennaio e marzo con un impegno costante e quotidiano del corso la cui frequenza sarà obbligatoria. Per tutti coloro che supereranno il corso finale verrà rilasciato il relativo attestato di frequenza. Le informazioni dettagliate sul corso 2026 sono consultabili vistando la pagina dedicata.
DESTINATARI
La selezione è aperta a chi è in possesso almeno di un diploma di scuola secondaria di secondo grado ed è interessato a riqualificarsi o ampliare le proprio conoscenze in ambito fiscale. Saranno inoltre favorevolmente considerati i candidati che abbiano maturato esperienza nel settore fiscale.
REQUISITI
• Capacità di accogliere, ascoltare e comunicare in maniera chiara con il pubblico
• Precisione, affidabilità e rispetto delle procedure
• Attitudine al lavoro con i numeri, precisione e capacità di gestire documenti, dati e calcoli
• Capacità di gestire ritmi di lavoro intensi, con numerosi contatti quotidiani con il pubblico
• Conoscenze di base di utilizzo di strumenti informatici (PC, scanner, stampanti, posta elettronica)
• Disponibilità a muoversi sul territorio provinciale scelto
LA SELEZIONE
La candidatura è libera. I curricula saranno visionati e selezionati dai nostri uffici che provvederanno a contattare le candidature ritenute maggiormente idonee fino al raggiungimento delle risorse da integrare in organico.



