CAMBIARE LE PENSIONI ADESSO – DIRETTA FACEBOOK 4 MAGGIO 2021

30 Apr 2021 cgil, cgil cisl uil, cisl, pensioni, riforma pensioni, uil,

CGIL CISL UIL chiedono al Governo di aprire al più presto un tavolo di confronto per:

  • superare l’impianto della Legge Fornero, a partire dal 2022
  • introdurre una flessibilità in uscita a partire dai 62anni di età o con 41 anni di contributi a prescindere dall’età
  • riconoscere la diversa gravosità dei lavori, il lavoro di cura e delle donne
  • offrire una prospettiva previdenziale anche ai più giovani e a chi fa lavori poveri o discontinui attraverso l’introduzione di una pensione di garanzia
  • tutelare il potere d’acquisto dei pensionati ed estendere la 14a mensilità
  • rilanciare la previdenza complementare attraverso un semestre di silenzio assenso

Su questi temi milioni di lavoratrici, lavoratori, pensionate e pensionati hanno bisogno di risposte concrete

È importante che il Ministero del Lavoro, dopo le innumerevoli sollecitazioni delle organizzazioni sindacali, abbia finalmente deciso di aprire il tavolo sulla previdenza. Restiamo in attesa della convocazione per conoscere quali saranno le risposte concrete che il Governo darà alle proposte contenute nella Piattaforma sindacale. Proposte che vanno nella direzione di una riforma che consenta una flessibilità in uscita dopo 62 anni o con 41 anni di contributi, interventi che riconoscano il lavoro di cura e delle donne, i lavori gravosi, aiutino i disoccupati con età avanzata e le categorie fragili, offrano una prospettiva previdenziale ai giovani e al lavoro povero, tutelino il potere d’acquisto delle pensioni.

Questi temi saranno rilanciati unitariamente dal sindacato con gli interventi in diretta Facebook dei Segretari Generali

Maurizio Landini (CGIL) Luigi Sbarra (CISL) PierPaolo Bombardieri (UIL)

Pagina Facebook Cgil nazionale

 

Locandina (formato pdf)

Cambiare le pensioni adesso - Diretta Facebook 4 maggio 2021

 

image_print

Articoli correlati

10 Ott 2025 disturbi muscolo-scheletrici

ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA: SALUTE MUSCOLOSCHELETRICA E FATTORI DI RISCHIO

Molti dei nostri articoli ricordano come i disturbi muscoloscheletrici (DMS) siano problemi di salute sul lavoro particolarmente diffusi nel settore […]

10 Ott 2025 cantieri

SICUREZZA NEI CANTIERI: REGISTRAZIONE E ANALISI DI INFORTUNI E QUASI INFORTUNI

Come segnalato in molti nostri articoli e interviste la conoscenza e analisi degli infortuni e quasi infortuni che avvengono nei […]

10 Ott 2025 cgil

POLIZIA LOCALE DEL FRIGNANO: CAUTELA E NO AGLI AVVENTURISMI. PRESERVARE QUALITÀ DEL SERVIZIO E GARANZIE PER IL FUTURO DEI LAVORATORI

Cgil e Cisl del Frignano intervengono sull’annuncio dell’uscita dei comuni di Montecreto e Fiumalbo dal Corpo unico di polizia locale […]