CAMUSSO, SEGRETARIO GENERALE CGIL: "DA NAPOLITANO GESTO DI GRANDE RESPONSABILITÀ ISTITUZIONALE"

26 Apr 2013

 

“Esprimo un forte ringraziamento al Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano”. E’ quanto ha dettp in una nota il Segretario generale della Cgil, Susanna Camusso.

“La sua disponibilità ad accettare la candidatura alla più alta carica dello Stato – ha proseguito il numero uno del sindacato di corso d’Italia – è stato un gesto di grande responsabilità istituzionale e di grande generosità di cui l’intero Paese deve essergli grato”. “Oggi più che mai – ha detto ancora Susanna Camusso -, in una situazione economica e sociale così segnata da drammatiche emergenze, la sensibilità che il Presidente ha sempre avuto ai temi dell’equità e della giustizia sociale, la sua costante preoccupazione per le crescenti diseguaglianze, per l’aumento della disoccupazione, in particolare tra i giovani, e per l’allargarsi della povertà nel nostro Paese, gli saranno di aiuto nelle future e impegnative scelte che dovrà affrontare”.

Mi auguro – ha proseguitola leader della Cgil – che il Presidente Napolitano saprà interpretare e saprà essere garante della ripresa e del rilancio dell’economia, della lotta alle diseguaglianze, dell’attenzione ai deboli, dell’avanzamento civile del Paese con la rifondazione del sistema politico e istituzionale all’interno di un’Europa politicamente forte e solidale”.

Giorgio Napolitano da tempo chiede una nuova legge per riconoscere a cittadinanza ai figli degli immigrati nati in Italia.

Buon lavoro, Presidente!

http://www.cgil.it/dettagliodocumento.aspx?ID=20877

 

image_print

Articoli correlati

06 Mag 2025 ammortizzatori in deroga

AMMORTIZZATORI SOCIALI: PRIMO TRIMESTRE 2025 A MODENA PIU’ 60% DI CASSA INTEGRAZIONE

Modena provincia manifatturiera per eccellenza, nei primi 3 mesi dell’anno, ha fatto registrare un aumento degli ammortizzatori sociali con un […]

05 Mag 2025 referendum

REFERENDUM POPOLARI 2025, I QUESITI

I referendum abrogativi del 2025 si terranno domenica 8 (dalle ore 7 alle 23) e lunedì 9 giugno (dalle ore […]

05 Mag 2025 referendum

5° QUESITO REFERENDUM 2025: CITTADINANZA ITALIANA, RIDUZIONE DA 10 A 5 ANNI DEI TEMPI DI RESIDENZA LEGALE IN ITALIA PER LA RICHIESTA DELLA CITTADINANZA

Il quesito propone di abrogare alcune delle norme vigenti relative alla concessione della cittadinanza italiana ai cittadini di origini straniere, […]