CAP ANAMUR/SOCCORRERE NON E' REATO: TUTTI ASSOLTI

08 Ott 2009

I giudici della prima sezione penale del tribunale di Agrigento, presieduta da Antonia Sabatino, hanno assolto ieri i tre imputati per la vicenda della Cap Anamur, la nave dell’omonima associazione umanitaria tedesca che il 20 giugno 2004 soccorse 37 migranti vicino Lampedusa provocando un braccio di ferro diplomatico tra Malta, Italia e Germania su chi dovesse accoglierli. Al ventunesimo giorno di scaricabarile la nave forzò il blocco italiano e sbarcò i salvato a Porto Empedocle, ma il comandanteStefan Schimdt, il primo ufficialeVladimir Dachkevitce e il presidente dell’associazione umanitariaElias Bierdel furono accusati di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Dopo cinque anni è arrivata l’assoluzione perchè soccorrere non è reato.

image_print

Articoli correlati

17 Set 2025 fillea

LA PATENTE A CREDITI: LE CRITICITÀ E LE ASPETTATIVE DISATTESE

Come segnalato e approfondito anche nei nostri articoli, il decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito con modificazioni nella legge […]

17 Set 2025 antincendio

LA STRATEGIA ANTINCENDIO E LA SICUREZZA DELLE AREE A RISCHIO SPECIFICO

Negli ambienti di lavoro, in particolare in quelli che non rientrano nella classificazione di ‘luoghi a basso rischio di incendio’, […]

17 Set 2025 salute sicurezza

STRUMENTI DIGITALI PER LA SICUREZZA SUL LAVORO: IL RUOLO DELL’OIRA IN UE

La sicurezza e la salute sul lavoro all’interno dell’UE sono disciplinate da numerose direttive comunitarie. Inoltre, la Commissione europea ha […]