CAPRARI, RIPRENDONO GLI SCIOPERI CONTRO L’ARROGANZA E L’INTRANSIGENZA DELL’AZIENDA

02 Dic 2015 fiom, mobilitazione, sciopero,

Modena, 2 dicembre 2015

Riprendono gli scioperi in Caprari malgrado i tentativi di Fiom/Cgil, Uilm/Uil e Rsu di sbloccare la vertenza e trovare soluzioni condivise.
Ieri pomeriggio infatti si è svolto un incontro in Confindustria Modena per provare a sbloccare la vertenza, che si sta trascinando da quasi 6 mesi con oltre 50 ore di sciopero, sul rinnovo dell’integrativo e del salario aziendale.
La Rsu, responsabilmente, a fronte di questo incontro aveva bloccato tutte le iniziative di sciopero previste, fiduciosi di riuscire a trovare una soluzione che permettesse di far fare passi avanti alla vertenza. Sindacati e lavoratori hanno avanzato proposte sul salario che potevano essere oggetto di mediazione. L’azienda ha però rigettato questa proposta e ha dato disponibilità per un nuovo incontro al 9 dicembre, subordinando tale incontro al blocco di tutte le iniziative di sciopero.
La delegazione sindacale ha quindi deciso che non c’erano più le condizioni per lo stop alla mobilitazione e da stamattina sono ripresi gli scioperi (in foto) che si protrarranno ogni giorno da qui a Natale.

É inaccettabile che l’azienda – afferma il segretario della Fiom/Cgil di Modena Cesare Pizzolla – dopo aver beneficiato della moratoria degli scioperi, che ha consentito l’uscita della merci e dei camion, non sia venuta al tavolo con proposte utili a sbloccare la situazione. Rimane inspiegabile come di fronte ad una delegazione sindacale disponibile a trattare e a fermare la mobilitazione, l’unica risposta dell’azienda sia stata «dovete prendere meno salario dell’anno scorso!»”.
“Vorrei ricordare – continua il segretario della Fiom/Cgil – che siamo di fronte ad un’azienda che negli ultimi quattro anni 2011-14 ha distribuito più di 4 milioni di euro di dividendi ai soci e non pensa che sia utile redistribuire salario anche fra i lavoratori”.
Ultima beffa ai lavoratori stamattina, quando è comparso un comunicato aziendale che attraverso la minaccia di denuncia nei confronti dei lavoratori, mira a intimidire e depotenziare le iniziative di sciopero che in Caprari hanno sempre avuto un’alta adesione fra gli addetti in produzione.
“Tale comunicato – aggiunge il segretario Fiom Pizzolla – sarà oggetto di verifica legale da parte della Fiom per capire se ci saranno gli estremi di denuncia dell’azienda nell’intento di tutelare i lavoratori e la loro dignità”.

Vertenza Caprari, oggi sciopero per l’intera giornata. I lavoratori vogliono riprendere la trattativa su salario e contratto, comunicato stampa 27.11.2015

image_print

Articoli correlati

27 Ott 2025 cgil

NOI SIAMO “DEMOCRAZIA AL LAVORO”, IL 25 OTTOBRE IMPONENTE MANIFESTAZIONE CGIL A ROMA PER CAMBIARE LA FINANZIARIA

E’ stata una manifestazione molto partecipata, colorata e pacifica, quella di sabato 25 ottobre a Roma promossa dalla Cgil con […]

27 Ott 2025 diritti

“SPRITZ REVOLUTION”, L’APERITIVO DEL CAMBIAMENTO. MERCOLEDI’ 29 OTTOBRE AL BAR MOSAICO

Torna anche quest’anno “Spritz Revolution“, l’aperitivo del cambiamento. L’appuntamento, ormai alla sua terza edizione, è promosso dal sindacato terziario-commercio Filcams […]

23 Ott 2025 ausl

RIORGANIZZAZIONI IN SANITA’: LAVORATORI DIMENTICATI, LE AZIENDE DIALOGANO SOLO CON LA POLITICA

“Ogni giorno la sanità modenese è argomento principe del dibattito sociale e politico e la riorganizzazione dei servizi si gioca […]