CARPI, CONFRONTO SINDACATI-AMMINISTRAZIONE SUL BILANCIO COMUNALE

04 Lug 2018 amministrazione, bilancio comunale, carpi, confronto, sindacati,

Oggi, mercoledì 4 luglio 2018 è stato firmato il verbale di incontro tra CGIL, rappresentata da Giorgio Benicasa coordinatore zona Carpi, CISL del distretto, rappresentata da Gianni Maestri, e il Comune di Carpi nella persona del sindaco Alberto Bellelli sul bilancio della amministrazione del 2018.
Si è arrivati quindi a dare forma al confronto di questi mesi nell’ambito della contrattazione sociale territoriale.
Il Comune di Carpi, condividendo le premesse contenute nel protocollo sottoscritto in data 29 novembre 2012 tra A.N.C.I. e le OO.SS. Confederali Regionali, riconosce al sindacato confederale il ruolo di interlocutore delle istituzioni in quanto soggetto fortemente rappresentativo di interessi diffusi dei lavoratori e dei pensionati e più in generale della società del territorio del Comune.

Le parti convengono che mettere a sistema e valorizzare una maggiore partecipazione delle organizzazioni sindacali, nonché un rafforzamento delle relazioni reciproche, sia utile ad attivare ulteriori canali di partecipazione dei cittadini e sia utile a favorire un negoziato rivolto alla promozione dello sviluppo economico, sociale e culturale del distretto.

Giorgio Benincasa coordinatore CGIL Carpi

Bilancio Comune Carpi, VERBALE 4.7.18 (pdf)

 

image_print

Articoli correlati

09 Ott 2025 aggressione

FORMIGINE, IL TITOLARE DI UNA NOTA AZIENDA EDILE AGGREDISCE UNA SUA DIPENDENTE

Le ha sferrato una manata nella schiena e l’ha lanciata letteralmente fuori dall’ufficio. E’ successo ad una giovane impiegata di […]

09 Ott 2025 aggressioni

AGGRESSIONI AUTISTI E CONTROLLORI BUS, GLI IMPEGNI DI SETA E PREFETTURA PER GARANTIRE MAGGIOR SICUREZZA

I sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti, Faisa Cisal e Ugl Autoferro sono stati ricevuti ieri sera, mercoledì 8 […]

08 Ott 2025 accordo stato-regioni

DATORE DI LAVORO E FORMAZIONE: AGGIUNGERE CARTA O A FARE LA DIFFERENZA?

Come più volte ricordato nei nostri articoli, al di là degli aspetti positivi o negativi, delle promesse mantenute o mancate, […]