CARPI/DIOCESI: SONDAGGIO TRA I FEDELI SULL'IMMIGRAZIONE

09 Set 2009

Per la prima volta in Italia una Diocesi effettua un sondaggio per sapere cosa pensano i fedeli dell’immigrazione. Si tratta della Diocesi di Carpi, in provincia di Modena. I risultati del sondaggio, condotto tra i cattolici impegnati nei Consigli Pastorali, verranno presentati il 25 settembre, ma intanto un quotidiano locale, la Gazzetta di Modena, ieri ha anticipato qualche risultato. Secondo queste anticipazioni, per l’85,5 per cento dei fedeli gli stranieri sono davvero necessari al mondo del lavoro, soprattutto in certi settori. Per il 75 per cento determinano un aumento dei problemi di sicurezza del territorio e per il 44,4 per cento contribuiscono al degrado dei quartieri Per il 48 per cento rappresentano un arricchimento culturale; per il 20 per cento contribuiscono alla perdita dell’identità italiana e per il 20 per cento quello italiano e il loro sono mondi incomunicanti.
I fedeli mostrano maggiore apertura sui temi di carattere religioso. Per il 60 per cento altri luoghi di culto, come le moschee, sono espressione di libertà religiosa. Sempre il 60 per cento pensa che i figli degli immigrati devono poter vere accesso agli oratori.

image_print

Articoli correlati

29 Apr 2025 ata

CIAD: ISTANZE APERTE DAL 28 APRILE AL 9 MAGGIO

Si è aperta l’istanza per lo scioglimento della CIAD, che deve essere conseguita entro il 30 aprile. Sarà possibile sciogliere […]

29 Apr 2025 cgil

MARCO BALILI NUOVO DIRETTORE DEL PATRONATO INCA CGIL MODENA

Marco Balili è il nuovo direttore del patronato Inca Cgil Modena. La sua nomina, su proposta della segreteria confederale Cgil, […]

29 Apr 2025 salute sicurezza

IL DIFFICILE EQUILIBRIO NELLA TUTELA DEL TERZO ESTRANEO ALL’ATTIVITÀ

Ci siamo già soffermati in passato sul tema della tutela del terzo che, estraneo all’attività di impresa, si trovi coinvolto […]