CARR. NUOVA GM CAMPOSANTO: TENSIONE SINDACATI-AZIENDA

24 Nov 2008 fiom,

Camposanto, 24 novembre 2008

 

 

Si fanno sempre più tesi i rapporti tra sindacati e proprietà alla Carrozzeria Nuova G.M. di Camposanto, un’azienda con quasi 140 addetti che vernicia componenti per importanti marchi come Fiat, Ferrari, Maserati, Aprilia e Ducati.

«L’azienda non rispetta gli accordi sottoscritti, gestisce il personale in modo discutibile, non si presenta agli incontri con la Direzione provinciale del Lavoro per i tentativi di conciliazione», affermano Alessandro Gamba della Fim-Cisl ed Erminio Veronesi della Fiom-Cgil.

La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata la scoperta, da parte sindacale, che la Carrozzeria ha esternalizzato una parte della produzione a una cooperativa bolognese, pur avendo messo una trentina di dipendenti in cassa integrazione da due mesi. Inoltre la proprietà ha fatto installare telecamere puntate sulle aree della produzione: un’operazione che certo non rasserena il clima aziendale, oltre che essere vietata dallo Statuto dei lavoratori.

«Comprendiamo le difficoltà del momento, ma non possiamo accettare il modo unilaterale con cui l’azienda continua ad affrontare le varie problematiche – proseguono Gamba e Veronesi – Gli accordi sottoscritti devono essere rispettati, i premi elargiti ai dipendenti non possono essere prima erogati e il mese successivo tagliati, gli incontri con i sindacati non possono ridursi a sterili monologhi o a discussioni spesso inutili su questioni che non attengono il merito del confronto».

Fim-Cisl e Fiom-Cgil ribadiscono la propria disponibilità a ricercare con la direzione aziendale le possibili soluzioni delle controversie, a condizione però che il dialogo avvenga su basi serie. In caso contrario i rappresentanti dei lavoratori dovranno considerare l’atteggiamento dell’azienda come una definitiva rottura delle relazioni sindacali, con le inevitabili iniziative di lotta.

image_print

Articoli correlati

29 Apr 2025 ata

CIAD: ISTANZE APERTE DAL 28 APRILE AL 9 MAGGIO

Si è aperta l’istanza per lo scioglimento della CIAD, che deve essere conseguita entro il 30 aprile. Sarà possibile sciogliere […]

29 Apr 2025 cgil

MARCO BALILI NUOVO DIRETTORE DEL PATRONATO INCA CGIL MODENA

Marco Balili è il nuovo direttore del patronato Inca Cgil Modena. La sua nomina, su proposta della segreteria confederale Cgil, […]

29 Apr 2025 salute sicurezza

IL DIFFICILE EQUILIBRIO NELLA TUTELA DEL TERZO ESTRANEO ALL’ATTIVITÀ

Ci siamo già soffermati in passato sul tema della tutela del terzo che, estraneo all’attività di impresa, si trovi coinvolto […]