CARTA DI SOGGIORNO" ANCHE CON LAVORO A TEMPO DETERMINATO

14 Mar 2012

 

 

Una pronuncia del Tar Piemonte conferma l’illegittimità del rigetto della richiesta del permesso di soggiorno CE per lungo soggiornanti (“carta di soggiorno”) da parte della Questura di Torino per la mancanza di un contratto a tempo indeterminato. Già diversi tribunali amministrativi, ricorda il sito meltingpot nel darne notizia, hanno chiarito come “”la circostanza che il mercato del lavoro sia in evoluzione verso una accentuatà mobilità induce, necessariamente, a tener conto della capacità reddituale derivante da contratti di lavoro a termine e/o atipici, conseguendone che la titolarità di un rapporto a tempo determinato non può costituire motivazione sufficiente per negare il rilascio del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo, viepiù quando, come nel caso di specie, è documentato il possesso di redditi pregressi ampiamente positivi ed in progressivo incremento, di cui la Questura avrebbe dovuto tenere conto per formulare la prognosi in ordine alla capacità futura dell’interessato”.

http://www.meltingpot.org/articolo17493.html

image_print

Articoli correlati

01 Ago 2025 colpo di calore

COLPO DI CALORE SUL LAVORO: UN INFORTUNIO DA DENUNCIARE

Le alte temperature possono rappresentare un serio pericolo per la salute dei lavoratori, sia all’aperto che in ambienti chiusi. Con […]

01 Ago 2025 accordo stato-regioni

LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER I DATORI DI LAVORO DELLE IMPRESE AFFIDATARIE

L’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 rappresenta una fonte normativa secondaria che trova la propria legittimazione in virtù degli specifici […]

01 Ago 2025 digitalizzazione

L’IMPORTANZA DEI NUOVI SMART DPI: GLI ESEMPI, I VANTAGGI E LA PREVENZIONE

Come media partner della campagna europea “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, che è giunta al suo ultimo anno, PuntoSicuro […]