#CARTAUNIVERSALEDIRITTI, STAFFETTA DI LAVORATORI INTERROGA SERENA SORRENTINO (CGIL NAZIONALE) SUL NUOVO STATUTO DEI LAVORATORI CGIL LUNEDÌ 29 FEBBRAIO – AULA MAGNA POLICLINICO

29 Feb 2016 appalti, articolo 18, carta diritti universali lavoro, voucher,

Modena, 23 febbraio 2016

Sarà una staffetta di lavoratori a interloquire con la segretaria nazionale Cgil Serena Sorrentino sulla Carta dei diritti universali del Lavoro, il prossimo lunedì 29 febbraio al pomeriggio (ore 14.30-16.30) presso l’Aula Magna del Policlinico di Modena (via del Pozzo, 71).
Passandosi il microfono uno dopo l’altro – la pensionata, l’infermiera, l’addetta alle pulizie, l’operatrice della ristorazione, il metalmeccanico, il giovane medico – illustreranno in pochi minuti la loro condizione lavorativa e chiederanno all’esponente della segreteria nazionale Cgil, come può migliorare la loro condizione lavorativa la Carta dei diritti universali del Lavoro, ovvero il nuovo Statuto dei Lavoratori lanciato dalla Cgil per sottoporlo alla consultazione dei propri iscritti sino al 19 marzo, e trasformarlo poi in una proposta di legge d’iniziativa popolare da sostenere con una raccolta firme nei successivi 3 mesi.
L’iniziativa del 29 febbraio rientra nella vasta campagna di assemblee della Cgil di Modena (oltre 1.300 assemblee rivolte a 130.000 iscritti) per consultare tutti gli iscritti al sindacato sulla Carta universale dei diritti del Lavoro.
Nell’aula Magna del Policlinico sono perciò convocati tutti i lavoratori di quel sito produttivo, di tutte le categorie, a cominciare dalla sanità, per passare a quelli dei servizi, trasporti, ecc.. con un’attesa di partecipazione di diverse centinaia di persone.

Il Policlinico è uno dei tanti luoghi di lavoro dove operano categorie di lavoratori diversi, è perciò uno dei luoghi simbolo dove poter illustrare la nuova Carta dei diritti che mira appunto a creare un perimetro di diritti universali comuni a tutti i lavoratori, diritti che devono essere garantiti a prescindere dalla condizione individuale. A cominciare dal diritto ad un lavoro dignitoso, ad un compenso equo e proporzionato, alla libertà di espressione, alla sicurezza, al diritto al riposo, al diritto di libertà di organizzazione sindacale, ecc…(in allegato il volantino in pdf della  Carta dei Diritti Universali del Lavoro. Tutte le info su    http://www.cgilmodena.it/) .
In un mondo del lavoro frammentato e individualizzato, con l’assemblea del 29 febbraio la Cgil vuole contribuire a creare reti di solidarietà tra lavoratori con condizioni diverse.
Con questa proposta la Cgil vuole ridare diritti, democrazia e dignità al lavoro, guardando avanti, con una proposta che sia capace di leggere il cambiamento, innovando gli strumenti contrattuali, preservando i diritti fondamentali dei lavoratori.

E’ prevista la diretta dell’assemblea su Radio Articolo 1, la web radio della Cgil nazionale

[sz-youtube url=”https://youtu.be/AurWIFC-BzA” /]

[sz-youtube url=”https://youtu.be/FJQ-a6WNHlQ” /]

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

FLC CGIL MODENA: ELEONORA VERDE ELETTA NUOVA SEGRETARIA GENERALE

Eleonora Verde è la nuova segretaria della Flc Cgil Modena: è stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale della categoria. Erano […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]