CASO BAROZZI, ANNULLATA SOSPENSIONE STUDENTE

02 Mar 2024 barozzi, flc, modena, sospensione studente,

L’annullamento del provvedimento di sospensione per il rappresentante d’Istituto del Barozzi, Damiano Cassanelli, è un’ottima notizia che avevamo chiesto con forza e che accogliamo con soddisfazione.
Il fatto che questa importante decisione venga da un organo di garanzia interno all’Istituto, ci dice che la scuola ha saputo trovare al proprio interno la capacità di rimediare ad una disposizione sbagliata e ingiusta – quella del Consiglio d’Istituto – che la comunità educante del Barozzi ha vissuto con incredulità e preoccupazione e contro la quale in tanti hanno preso posizione.
E’ per questo motivo che siamo convinti che la decisione dell’organo di garanzia interno restituisca autorevolezza e dignità all’intero Consiglio di Classe in primis e poi a tanti altri docenti dell’Istituto che, più volte e in più sedi, si sono espressi e attivati per scongiurare prima, e per contestare poi, la sospensione.
Fin da subito, avevamo espresso il nostro sostegno e impegno a tutti i livelli a supporto della comunità educante e del giovane rappresentante degli studenti. Durante e dopo un’affollata assemblea sindacale nella quale i lavoratori del Barozzi avevano preso posizione con un Ordine del Giorno votato all’unanimità a sostegno di una scuola democratica e dialogante in cui il valore dell’insegnamento del pensiero critico sia al centro del processo educativo, così come prevede la Costituzione, abbiamo convintamente sostenuto come la scuola debba essere il luogo per eccellenza della cittadinanza attiva.
Le varie iniziative messe in campo, l’ultima delle quali sabato scorso nell’affollata manifestazione al parco Novi Sad, l’attenzione dimostrata dalla comunità locale e il risvolto nazionale che la vicenda ha destato, hanno permesso di porre l’accento sul tema della libertà di pensiero e di espressione, messe in discussione dal provvedimento sproporzionato subíto da un rappresentante degli studenti nella sua veste, appunto, di rappresentanza.
Il nostro auspicio adesso è che si operi a tutti i livelli affinché nella scuola si faccia piena chiarezza su quanto accaduto (l’ispezione è stata annunciata ma ad ora non ve n’è traccia), si ristabiliscano presto le condizioni di serenità, fiducia e rispetto per tutti e che cessi immediatamente il clima di tensione e preoccupazione che ha accompagnato queste settimane.
Su questo importante aspetto continuiamo a sentirci impegnati finché non avremo le garanzie di un ritorno alla normalità e, più in generale, interverremo laddove si verificassero azioni di contrasto all’esercizio della democrazia nelle scuole da parte di chiunque.

Modena, 2/3/2024

Flc Cgil Modena ed Emilia-Romagna
Cisl Cuola Emilia Centrale ed Emilia-Romagna
Snals-Confsal Modena ed Emilia-Romagna

image_print

Articoli correlati

26 Feb 2024 appello

CASO BAROZZI E MANIFESTAZIONE PER LA SCUOLA DEMOCRATICA, SABATO 24 FEBBRAIO SARA’ PRESENTE ANCHE LA SEGRETARIA NAZIONALE FLC CGIL

Sabato prossimo 24 febbraio sarà presente anche la segretaria generale nazionale del sindacato scuola Flc Cgil Gianna Fracassi alla manifestazione […]

20 Feb 2024 barozzi

CASO BAROZZI. IERI L’INCONTRO TRA I SINDACATI FLC CGIL, CISL SCUOLA, SNALS-CONFSAL ALL’USR. BENE L’AVVIO DI UN’ISPEZIONE. ADESSO TEMPI CERTI E RICONSIDERARE TUTTO

Si è tenuto ieri pomeriggio l’incontro tra i sindacati Flc Cgil, Cisl Scuola e Snals-Confsal di Modena e regionali e […]

06 Feb 2024 assemblea docenti

SOSPENSIONE AL BAROZZI: A SCUOLA CLIMA DI TENSIONE E INGERENZE CHE HANNO VIOLATO LE PREROGATIVE DEI DOCENTI. ADESSO SI LAVORI PER RIPRISTINARE RISPETTO E SERENITÀ TRA TUTTI

Si è tenuta ieri pomeriggio l’assemblea dei docenti dell’ITES Barozzi, convocata per fare il punto alla luce delle vicende che […]