CASO DIAMANTI: FEDERCONSUMATORI L’8 APRILE INCONTRA L’AMMINISTRATORE DELEGATO DI BANCO BPM PER UNA RAPIDA E POSITIVA SOLUZIONE DELLE VERTENZE

02 Apr 2019 banco bpm, diamanti, federconsumatori, idb,

Le diverse strutture territoriali di Federconsumatori Emilia Romagna sono da ormai un anno impegnate in un confronto con le banche che nel tempo hanno venduto ai propri clienti diamanti, tramite IDB, ad un valore sino a quattro volte superiore al reale.
Con tutte le banche, eccetto una, sono state trovate soluzioni che hanno tutelato i clienti, riconoscendo il rimborso integrale o pressoché integrale dell’investimento.
Il Banco Popolare di Milano ha largamente il più elevato numero di clienti coinvolti nello “scandalo diamanti”, ed è allo stesso tempo l’unica Banca che non ha trovato ancora una soluzione collettiva del problema. Sono state nel tempo centinaia le conciliazioni raggiunte faticosamente tra Federconsumatori e BPM.
Ma oggi, con il fallimento di IDB da una parte e l’indagine della Magistratura dall’altra, è necessario cambiare registro.
Per questo Federconsumatori ha chiesto a Banco BPM una soluzione collettiva alla vertenza, andando a riconoscere ai clienti un risarcimento maggiore di quelli sino ad ora ottenuti, oltre che tempi rapidi per la chiusura delle vertenze.
L’8 aprile si terrà un incontro, che auspichiamo sia decisivo, tra le associazioni dei consumatori e BPM.
Un incontro al quale Federconsumatori Emilia Romagna parteciperà, forte della rappresentanza di 4.000 uomini e donne che si sono fidati della propria Banca, investendo a volte tutti i propri risparmi.
Una delegazione di quegli uomini e donne sarà presente a Verona il prossimo 6 aprile, dove si terrà l’assemblea dei soci Banco BPM per l’approvazione del bilancio d’esercizio. Parleremo con i soci, chiedendo loro di fare il possibile perché la vertenza si concluda positivamente, salvaguardando migliaia di risparmiatori, impedendo allo stesso tempo che questa vicenda danneggi ulteriormente la reputazione di BPM.

FEDERCONSUMATORI EMILIA ROMAGNA

Bologna, 2 aprile 2019

 

Servizio del Tg Trc Modena, edizione del 2/4/2019 delle ore 19.30

 

image_print

Articoli correlati

29 Ago 2025 appalti

COSTI DELLA NON SICUREZZA, STRUMENTI PER CONOSCERLI E IMPRESE CERTIFICATE

Se le aziende, come ripetuto in molti nostri articoli, sono consapevoli dei costi connessi alla conformità alla normativa sulla sicurezza, […]

29 Ago 2025 inail

PRODUZIONE DEL CEMENTO E RADIOPROTEZIONE: UN PROTOCOLLO OPERATIVO

Il Decreto Legislativo 31 luglio 2020, n. 101 e s.m.i., il riferimento legislativo italiano per la radioprotezione, al Capo II […]

29 Ago 2025 federconsumatori

MODENA: E’ PARTITA LA TERZA INDAGINE DI FEDERCONSUMATORI SULLA QUALITA’ DELLA RACCOLTA RIFIUTI E SULLA PULIZIA DELLA CITTA’

Nel 2022 e nel 2023 Federconsumatori chiese alle cittadine ed ai cittadini di Modena di esprimere le proprie valutazioni sulla […]