CASO DIAMANTI: NUOVO INCONTRO CON BPM FISSATO PER IL 13 MAGGIO FEDERCONSUMATORI ALLA BANCA: E’ ORA DI CHIUDERE!

26 Apr 2019 banco bpm, diamanti, federconsumatori,

Il prossimo 13 maggio si terrà a Milano un nuovo incontro tra BPM e Federconsumatori.
Nel precedente incontro, lo scorso 8 aprile, la nostra Associazione aveva chiesto alla dirigenza BPM di rimborsare integralmente il capitale investito in diamanti ai propri clienti. Una richiesta, quella di Federconsumatori, per conto delle molte migliaia di persone rappresentate, e che seguiva l’apertura di una indagine giudiziaria.
A questa situazione, già drammatica, si è sommato a gennaio 2019 il fallimento di IDB (società che ha venduto le pietre), che ha rallentato ed in molti casi bloccato la restituzione delle pietre ai risparmiatori che ne stavano facendo richiesta.
L’8 aprile scorso l’incontro si era chiuso con BPM che aveva chiesto qualche settimana per valutare le richieste di Federconsumatori e per avanzare una controproposta. Ora la comunicazione della data del nuovo incontro, il 13 maggio. Una data che per Federconsumatori deve essere decisiva per la chiusura positiva di questa brutta vicenda, iniziata per tanti risparmiatori già nel 2017.
Risparmiatori che, lo ricordiamo, in diversi casi hanno investito gran parte delle proprie risorse in diamanti, irretiti da cattivi ed interessati consiglieri. Persone che hanno investito il TFR appena percepito, o che hanno trasformato un appartamento in pietre. Persone che hanno investito i risparmi di una vita, e non se ne fanno una ragione. Rapporti familiari che si sono rotti, persone che si sono ammalate per la disperazione. Uomini e donne che avevano piena fiducia in BPM, in un rapporto storico che durava da decenni, oggi crollato.
Il prossimo 13 maggio il gruppo dirigente di BPM si troverà ad un bivio.
Potrà scegliere di ricostruire la fiducia di tutti i risparmiatori attorno alla Banca, di lavare via l’onta di questa vicenda dalla facciata delle proprie sedi. Oppure potrà continuare come in questi ultimi mesi, tentando di portare all’infinito il confronto, tra cavilli e pretesti.
In questo secondo caso Federconsumatori non starà ad aspettare.
Non c’è più tempo, è ora di chiudere, è ora di rispondere alle giuste richieste di migliaia di risparmiatori traditi.

FEDERCONSUMATORI EMILIA ROMAGNA

26 aprile 2019

 

image_print

Articoli correlati

05 Set 2025 cantieri edili

USARE LE NUOVE TECNOLOGIE PER GESTIRE LA SICUREZZA IN CANTIERE

Uno dei temi che abbiamo approfondito nelle interviste che il nostro giornale ha realizzato alla manifestazione bolognese Ambiente Lavoro 2025 […]

05 Set 2025 agenti biologici

IL RISCHIO DELLE PUNTURE DA IMENOTTERI: I DATI E LA PREVENZIONE

Molti incidenti negli ambienti di lavoro possono dipendere anche dalla puntura di un insetto, ad esempio un imenottero come un’ape […]

04 Set 2025 denuncia infortunio

SUL LAVORO SI CONTINUA A MORIRE. 432 IN 7 MESI I DECESSI DENUNCIATI ALL’INAIL

Sono 432 i morti sul lavoro denunciati all’Inail nei primi sette mesi del 2025. La notizia arriva nelle stesse ore […]