CASTELFRANCO EMILIA, MAGAZZINI GENERALI DELLE TAGLIATE: RAGGIUNTO L’ACCORDO PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO INTEGRATIVO

20 Feb 2019 castelfranco emilia, contratto, magazzini generali delle tagliate,

E’ stato firmato lo scorso 11 gennaio 2019 l’accordo per il rinnovo del contratto integrativo aziendale per i dipendenti della società Magazzini Generali delle Tagliate. Dopo aver effettuato la consultazione dei lavoratori interessati che ha dato esito positivo, ieri è stata sciolta la riserva ed è stata validata l’ipotesi di accordo sottoscritta dal sindacato Filt/Cgil.
L’accordo avrà durata quadriennale con vigenza dal 1° gennaio 2018 e sino al 31 dicembre 2021.
I Magazzini Generali delle Tagliate sono una società del gruppo Credem, leader nazionale nello stoccaggio (circa 500mila forme) e nella stagionatura del formaggio Parmigiano Reggiano, una delle eccellenze del nostro territorio.
L’accordo riguarda gli oltre 30 dipendenti operanti presso le strutture di Castelfranco Emilia e Montecavolo (Reggio Emilia) e chiude una trattativa sindacale durata circa un anno.

L’intesa raggiunta, oltre a definire un articolato sistema di relazioni sindacali, disciplina materie come la fruizione di ferie e permessi, il diritto alla mensa e alla massa vestiario, nonché il diritto alla pausa e l’indennità economica per l’invio in missione da parte dell’impresa.
L’accordo prevede inoltre l’aumento della percentuale a carico dell’impresa per coloro che volessero aderire a forme di previdenza complementare e un articolato che pone peculiare attenzione sui temi della sicurezza sul lavoro con la previsione dell’installazione di un defibrillatore all’interno dei magazzini.
Infine viene stabilito un sistema premiante a titolo di premio di produttività collegato ad obiettivi di redditività concordati di euro 1.300 (per il biennio 2018-2019) e euro 1.400 (per il biennio 2020-2021).

Questo accordo rappresenta un importante risultato in un settore e in una attività strategica e caratterizzante delle peculiarità produttive e di qualità collegate a una delle produzioni fondamentali del nostro territorio quale è quella di un prodotto riconosciuto ed esportato in tutto il mondo come il Parmigiano Reggiano – dichiarano Adriano Montorsi e Ignazio Moschera della Filt/Cgil Modena – Molto importante è stata inoltre la capacità di chiudere la trattativa in tempi utili a consentire da subito il rinnovo consentendo anche l’applicazione del nuovo regime incentivante già dall’anno 2018, evitando ulteriori dilazioni e facendo perdere salario ai lavoratori. Esprimiamo pertanto completa soddisfazione per un importante accordo di qualità in un settore difficile come quello della logistica e movimentazione merci.”

Filt/Cgil Modena e Reggio Emilia

 

Modena, 20/2/2019

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

FLC CGIL MODENA: ELEONORA VERDE ELETTA NUOVA SEGRETARIA GENERALE

Eleonora Verde è la nuova segretaria della Flc Cgil Modena: è stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale della categoria. Erano […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]