Come ricordato nell’articolo “Produzione del cemento e radioprotezione: un protocollo operativo”, il Decreto Legislativo 31 luglio 2020, n. 101 – […]
09 Set 2025 assemblea
SCUOLA, ASSEMBLEA CITTADINA IL 10 SETTEMBRE PER DISCUTERE DELLE NUOVE “INDICAZIONI NAZIONALI” PER ELEMENTARI E MEDIE
Il Tavolo Modena Scuola Democratica invita a partecipare all’assemblea cittadina “Indicazioni Nazionali per la Scuola del Primo Ciclo”, allo scopo […]
09 Set 2025 inail
DENUNCE DI INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI: I DATI INAIL DI LUGLIO 2025
Le denunce mensili di infortunio sul lavoro, in complesso e con esito mortale, sono analizzate separatamente per modalità di accadimento […]
09 Set 2025 aggressione
AGGRESSIONI BUS SETA, SOLIDARIETA’ ALLE LAVORATRICI. SERVE PIU’ PRESENZA DELLE FORZE DELL’ORDINE
La Filt Cgil di Modena esprime solidarietà alle lavoratrici addette ai controlli dei biglietti sugli autobus di Seta che lavorano […]
08 Set 2025 appalti pubblici
CAMBIO APPALTO SERVIZI INCLUSIONE SCOLASTICA PAVULLO E POLINAGO. LA COOPERATIVA SOCIALE DOMUS ASSISTENZA METTE A RISCHIO LA PARTENZA DEL SERVIZIO E LA TUTELA OCCUPAZIONALE
Si è svolto nella giornata di venerdì 5 Settembre l’incontro per effettuare il passaggio delle 45 lavoratrici facenti parte del […]
08 Set 2025 accordo stato-regioni
FORMAZIONE: COSA CAMBIA PER I COORDINATORI DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI?
Dal 24 maggio 2025 è cambiato qualcosa di importante per chi lavora come Coordinatore della Sicurezza nei cantieri. E siccome […]
08 Set 2025 analisi infortunio
ANALIZZARE GLI INFORTUNI PER EVIDENZIARE I RISCHI ORGANIZZATIVI
Il d.lgs. 81/2008 (TU), all’articolo 15 indica che le misure generali di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori […]
08 Set 2025 disabilità cognitiva
EMERGENZE: IL SOCCORSO ALLE PERSONE CON DISABILITÀ COGNITIVE
Per migliorare la prevenzione incendi e le gestione delle emergenze bisogna saper garantire la sicurezza di tutti, anche di coloro […]
05 Set 2025 cantieri edili
USARE LE NUOVE TECNOLOGIE PER GESTIRE LA SICUREZZA IN CANTIERE
Uno dei temi che abbiamo approfondito nelle interviste che il nostro giornale ha realizzato alla manifestazione bolognese Ambiente Lavoro 2025 […]
05 Set 2025 agenti biologici
IL RISCHIO DELLE PUNTURE DA IMENOTTERI: I DATI E LA PREVENZIONE
Molti incidenti negli ambienti di lavoro possono dipendere anche dalla puntura di un insetto, ad esempio un imenottero come un’ape […]