Emanata il 15 luglio 2025, dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), una nuova nota fornisce indicazioni e chiarimenti sull’applicazione del sistema […]
25 Lug 2025 analisi incidenti
SICUREZZA SUL LAVORO NEGLI STABILIMENTI SEVESO
L’Inail, attraverso il Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici (Dit), ha condotto un’analisi approfondita sugli […]
24 Lug 2025 formazione sicurezza
QUANDO RISPARMIARE SULLA FORMAZIONE PORTA ALLA CONDANNA DELL’AZIENDA
Come noto, ai sensi dell’art.25-septies del D.Lgs.231/01, la persona giuridica può essere responsabile – e quindi sanzionata – a seguito […]
24 Lug 2025 cantieri edili
EMERGENZA CALDO: LINEE DI INDIRIZZO E PROTEZIONE NEL COMPARTO EDILE
Come segnalato in molte recenti ordinanze regionali sull’emergenza caldo nel mondo del lavoro, l’esposizione ad alte temperature, che può comportare […]
24 Lug 2025 causa incendio
IL CALDO E GLI INCENDI NEGLI STABILIMENTI
I cosiddetti “ lavori a caldo”, che includono operazioni che generano calore o fiamme libere (ad esempio le attività di […]
23 Lug 2025 infortunio lavoro
LE DIFFICOLTÀ NELLA VALUTAZIONE DELL’INFORTUNIO DA SOSTANZE CHIMICHE
L’infortunio mortale in occasione di lavoro in cui un medico legale svolge “operazioni peritali” – attività condotte da un perito, […]
23 Lug 2025 crediti formativi universitari
CASO EDUCATRICI UNIMORE: ARRIVA LA SANATORIA. RISULTATO IMPORTANTE GRAZIE AL TEMPESTIVO INTERVENTO CGIL
Il tempestivo intervento dei sindacati Flc e Fp Cgil sul caso dei crediti mancanti degli educatori ha portato a un […]
23 Lug 2025 differenze di genere
LE DONNE E LE PATOLOGIE MUSCOLOSCHELETRICHE: CRITICITÀ E DISEGUAGLIANZE
Nonostante i progressi compiuti negli ultimi anni verso una maggiore equità di genere, persistono ancora significative disuguaglianze nel lavoro, anche […]
23 Lug 2025 flai
IN VINO VERITAS
Luca stava controllando il processo di vinificazione prelevando un campione mediante un bicchiere di vetro dalla parte superiore delle cisterne […]
23 Lug 2025 carenza organico
APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEL PERSONALE DELLA PROCURA DI MODENA
Il sindacato Fp Cgil ha aperto formalmente lo stato di agitazione dei dipendenti della Procura della Repubblica di Modena per […]