profonda trasformazione dei modelli organizzativi. Il fatto che molte persone si siano improvvisamente trovate a lavorare da casa ha cambiato […]
22 Lug 2025 cgil modena
IL SEGRETARIO CGIL DANIELE DIECI: LA CONSULTA CONFERMA LA NOSTRA RICHIESTA DI REFERENDUM
“La Corte Costituzionale ha giudicato incostituzionale mantenere il tetto delle sei mensilità di risarcimento in caso di licenziamento illegittimo. Esattamente […]
22 Lug 2025 lavoro in solitudine
QUALI SONO I RISCHI PER LE PERSONE CHE LAVORANO DA SOLE?
Nel mondo del lavoro, anche in relazione all’evoluzione tecnologica e i progressi della automazione, sono sempre di più i casi […]
22 Lug 2025 ciclotrone
MEDICINA NUCLEARE E CICLOTRONE: I SISTEMI DI SICUREZZA E CONTROLLO
Per quanto riguarda le applicazioni di medicina nucleare (MN) e l’utilizzo di radionuclidi e, dunque, la manipolazione di sostanze radioattive, […]
22 Lug 2025 rischio chimico
ECHA AGGIUNGE TRE SOSTANZE PERICOLOSE ALL’ELENCO DELLE SOSTANZE CANDIDATE
Due delle sostanze appena aggiunte sono molto persistenti e molto bioaccumulabili. Sono utilizzate, ad esempio, nei cosmetici, nei prodotti per […]
21 Lug 2025 cantieri edili
PROTOCOLLO PER LE EMERGENZE CLIMATICHE: UNA CRITICITÀ PER I CANTIERI
I cambiamenti climatici, come ricordato nelle tante ordinanze regionali sull’emergenza caldo, rischia di compromettere la futura sostenibilità ambientale ed economica […]
18 Lug 2025 rischio psicosociale
L’IMPATTO DELLE CAMPAGNE EUROPEE E LA SENSIBILIZZAZIONE IN MATERIA DI SICUREZZA
Uno dei temi che il nostro giornale ha affrontato a livello giornalistico durante la manifestazione Ambiente Lavoro 2025 (Bologna, 10-12 […]
18 Lug 2025 radiazioni ottiche
LA DOCUMENTAZIONE PER GESTIRE I RISCHI CONNESSI ALLE ALTE TEMPERATURE
Le emergenze connesse alle alte temperature delle stagioni estive nei luoghi di lavoro presuppongono idonee procedure e adeguate valutazioni dei […]
18 Lug 2025 agenti fisici
COME PROGRAMMARE I TURNI DI LAVORO/RIPOSO NELLE LAVORAZIONI AL CALDO?
Sul sito PAF (Portale Agenti Fisici) sono stati pubblicati, all’interno dello spazio “Calcolatori Microclima”, i criteri per la programmazione di […]
17 Lug 2025 attrezzature
LE RESPONSABILITÀ DI CHI VENDE, NOLEGGIA O CONCEDE IN USO ATTREZZATURE
Sulle responsabilità del datore di lavoro in ordine alla verifica della corrispondenza ai requisiti di legge dei macchinari marcati CE […]