Da qualche anno l’attenzione degli addetti ai lavori si è sempre più concentrata su nuove forme di comunicazione per la […]
17 Nov 2025 prevenzione rischio vibrazioni
LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO VIBRAZIONI E I COFATTORI DI RISCHIO
In una recente intervista – realizzata durante la manifestazione Ambiente Lavoro 2024 e pubblicata nell’articolo “ Come migliorare la prevenzione […]
14 Nov 2025 aggiornamento rls
DL 159/2025: LE NOVITÀ SU FORMAZIONE E PROMOZIONE DELLA SICUREZZA
In attesa degli sviluppi relativi al processo di conversione in legge, proseguiamo con la presentazione del nuovo decreto-legge 31 ottobre […]
14 Nov 2025 cantieri edili
GRANDI OPERE IN SICUREZZA: AUTONOMIA, COORDINAMENTO E RUOLO DEGLI RLS
Attraverso le “Linee di indirizzo per la sicurezza del lavoro nei cantieri delle grandi opere pubbliche e private di interesse […]
14 Nov 2025 digitalizzazione
RIPENSARE LA SICUREZZA E LA SALUTE NELL’ERA DEL LAVORO DA QUALSIASI LUOGO
Nel 2022, il 18% dei lavoratori in Europa ha lavorato principalmente da casa, mentre un ulteriore 17% ha lavorato da […]
14 Nov 2025 infortunio itinere
DI LAVORO CI SI PUÒ AMMALARE. INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI
Se pensi di avere problemi di salute causati dal tuo lavoro vieni al Patronato Inca Cgil. Potrai ottenere il riconoscimento […]
13 Nov 2025 appalti
SOPRALLUOGHI PRELIMINARI ALLA STIPULA DELL’APPALTO E OBBLIGHI ART.26
Con Cassazione Penale, Sez.IV, 28 ottobre 2025 n.35017, la Corte si è pronunciata sulle responsabilità della datrice di lavoro committente […]
13 Nov 2025 attrezzature
SCAFFALATURE PORTA PALLET IN SICUREZZA: LE FIGURE COINVOLTE
Come ricordato nel documento “Scaffalature porta pallet. Guida tecnica per la scelta, l’uso e la manutenzione” – realizzato dal Dipartimento […]
13 Nov 2025 escavatore
I PROBLEMI NELLA MOVIMENTAZIONE CON PALE ED ESCAVATORI
Un tema più volte affrontato nella rubrica “Imparare dagli errori”, dedicata al racconto degli infortuni professionali, è quello connesso ai […]
13 Nov 2025 infortunio itinere
INFORTUNIO SUL LAVORO: COSA FARE?
Il primo consiglio è quello di “rivolgersi subito agli uffici del patronato – ci spiega Paola Rossi, del dipartimento Danni […]
