Dall’universalità del diritto al dilemma della scelta: quando chi garantisce il diritto alla cura è chiamato a scegliere tra la […]
12 Apr 2024 esplosione
L’INCIDENTE ALLA CENTRALE IDROELETTRICA: LE NOVITÀ E LE DICHIARAZIONI
Aumenta, come purtroppo previsto, il numero delle vittime del gravissimo incidente conseguente all’esplosione nella centrale idroelettrica di Bargi sul bacino […]
11 Apr 2024 appaltatore
QUANDO IL COMMITTENTE RISPONDE PER I RISCHI SPECIFICI DELL’APPALTATORE
È sotto gli occhi di tutti il fatto che, nell’evoluzione degli ultimi anni (o forse sarebbe meglio dire decenni), è […]
11 Apr 2024 esplosione
CENTRALI IDROELETTRICHE: L’INCIDENTE ALLA CENTRALE DI BARGI E LA SICUREZZA
Non c’è dubbio che, come accade generalmente nei grandi incidenti di lavoro, per fare delle serie ipotesi sulle cause, sulle […]
11 Apr 2024 documento valutazione rischi
COME VALUTARE IL RISCHIO ARCHITETTONICO NEI LUOGHI DI LAVORO?
Il rischio architettonico, cioè il rischio connesso alle componenti architettoniche di un edificio “riguarda la probabilità che gli elementi tecnici […]
11 Apr 2024 cantieri edili
IMPARARE DAGLI ERRORI: NUOVI INFORTUNI NEGLI SCAVI A TRINCEA
Come segnalato in molti articoli e come si può anche rilevare dai tanti casi presentati nella rubrica “ Imparare dagli […]
11 Apr 2024 esplosione
L’ESPLOSIONE NELLA CENTRALE IDROELETTRICA DEL BACINO DI SUVIANA
Dopo meno di due mesi dall’incidente avvenuto in un cantiere a Firenze e costato la vita a cinque lavoratori, il […]
10 Apr 2024 datore di lavoro
L’INDIVIDUAZIONE DEL DATORE DI LAVORO NELLE SOCIETÀ AMMINISTRATE DA UN CDA
La seconda parte, che pubblichiamo oggi, raccoglie un approfondimento sull’individuazione del datore di lavoro all’interno di una società amministrata da […]
10 Apr 2024 d.lgs. 81/2008
D.LGS. 81/2008: QUALI SONO LE LUCI E LE OMBRE DELLA SORVEGLIANZA SANITARIA?
Il webinar “ Il d.lgs. 81/08: genesi ed applicazione della disciplina sulla salute e sicurezza sul lavoro. Alberto Andreani e […]
10 Apr 2024 antincendio
LA NUOVA PREVENZIONE INCENDI: PROGETTAZIONE E SEMPLIFICAZIONE
Non c’è dubbio che, quando c’è un cambiamento rilevante a livello di normativa e di obblighi in materia di sicurezza, […]