Come abbiamo segnalato in diversi articoli del nostro giornale, l’adozione di un sistema di gestione della salute e della sicurezza […]
23 Feb 2024 disturbi muscolo-scheletrici
L’IMPORTANZA DEL DVR PER IL RICONOSCIMENTO DELLE MALATTIE PROFESSIONALI
Con i tanti mutamenti nel mondo del lavoro, ad esempio per il cambiamento dei cicli lavorativi e il continuo progresso […]
23 Feb 2024 illuminazione circadiana
L’ILLUMINAZIONE CIRCADIANA COMINCIA AD OCCUPARE LO SPAZIO CHE MERITA
Si definisce illuminazione circadiana quella che, durante l’arco delle ventiquattrore, modifica la propria intensità e la propria temperatura di colore, […]
22 Feb 2024 diritto alla disconnessione
LAVORO AGILE: WORK-LIFE BALANCE, DISCONNESSIONE E SOLITUDINE
I processi di digitalizzazione e di semplificazione all’interno delle pubbliche amministrazioni (PA) rappresentano “i motori di una rivoluzione copernicana in […]
22 Feb 2024 attrezzature
IMPARARE DAGLI ERRORI: INFORTUNI CON MACCHINE E ATTREZZATURE DI LAVORO
Alcuni racconti di infortuni che nascono dalle esperienze significative conosciute o vissute dai nostri lettori in materia di salute e […]
22 Feb 2024 salute sicurezza
SICUREZZA SUL LAVORO, IN ARRIVO NUOVI INTERVENTI
“Nessun passo indietro sulla sicurezza del lavoro. Andremo avanti per attuare quanto già adottato da quando il Governo si è […]
21 Feb 2024 appalti
BASTA MORTI SUL LAVORO. PRESIDIO A MODENA IN PREFETTURA
I sindacati confederali Cgil e Uil assieme alle categorie degli edili e dei metalmeccanici Fillea e Fiom Cgil, Feneal e […]
21 Feb 2024 differenze di genere
L’INTEGRAZIONE DELLA DIMENSIONE DI GENERE NELLA GESTIONE DELLA SICUREZZA
“Non è possibile migliorare le condizioni di Salute e Sicurezza sul Lavoro senza tenere conto dei problemi di discriminazione sul […]
21 Feb 2024 flai
LA PROTEZIONE DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA NELL’INDUSTRIA DEL CAVALLO
Ci sono ambiti lavorativi che sono poco conosciuti e che presentano varie sfide e complessità per quanto riguarda la tutela […]
21 Feb 2024 ergonomia digitale
ERGONOMIA DIGITALE: UN PROGETTO GETTA LUCE SULLO STATO DELLA RICERCA
Nel settore della prevenzione si fa uso di modelli digitali e metodi di progettazione e valutazione di prodotti e processi. […]