Le “Linee di indirizzo per l’applicazione di un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro per l’industria chimica”, […]
16 Feb 2024 esselunga
SDEGNO CGIL PER LA STRAGE SUL LAVORO A FIRENZE
La Cgil di Modena esprime forte sdegno e profondo cordoglio per la strage sul lavoro che si è sviluppata stamattina […]
16 Feb 2024 documento valutazione rischi
LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO ERGONOMICO NELLA GRANDE DISTRIBUZIONE
In diversi articoli del nostro giornale abbiamo affrontato il tema della prevenzione dei rischi ergonomici nelle strutture della grande distribuzione […]
16 Feb 2024 inail
INFORTUNI SUL LAVORO, NEL NUOVO NUMERO DI DATI INAIL IL PRIMO BILANCIO DEL 2023
Nel 2023 le denunce di infortunio presentate all’Inail sono state 585.356, in calo del 16,1% rispetto alle 697.773 del 2022. […]
15 Feb 2024 case della comunità
INUTILE LA COMMISSIONE D’INCHIESTA EMERGENZA COVID. PER LA SANITA’ SERVONO I SOLDI!
Con l’approvazione definitiva della Commissione d’inchiesta sulla gestione dell’emergenza sanitaria legata al Covid si dà un ulteriore schiaffo alla sanità […]
15 Feb 2024 cultura organizzativa
LA CULTURA ORGANIZZATIVA E LA CULTURA DELLA SICUREZZA
In Italia, quando si verifica un grave infortunio sul lavoro che impatta emozionalmente sulla pubblica opinione, non c’è politico, rappresentante […]
15 Feb 2024 agenti fisici
IMPARARE DAGLI ERRORI: ANCORA SUGLI INFORTUNI E I RISCHI NEGLI SPAZI CONFINATI
Torniamo a parlare, in “Imparare dagli errori”, rubrica dedicata al racconto degli infortuni professionali, degli infortuni mortali che avvengono negli […]
15 Feb 2024 antincendio
COME MIGLIORARE LA PREVENZIONE INCENDI PER LE ATTIVITÀ SCOLASTICHE
Continua la collaborazione tra Inail, Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e Consiglio Nazionale degli Ingegneri nell’elaborazione e pubblicazione di […]
14 Feb 2024 disturbi muscolo-scheletrici
RISCHIO DA SOVRACCARICO BIOMECCANICO: DIFFUSIONE, NORMATIVA E VALUTAZIONE
Le patologie e i disturbi muscoloscheletrici (DMS) da sovraccarico biomeccanico lavoro-correlati, cioè connessi all’attività lavorativa, si possono considerare un insieme […]
14 Feb 2024 benessere lavoratori
SICUREZZA SUL LAVORO: RESPONSABILIZZARE LE IMPRESE AL RISPETTO DELLE NORME
Le norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro (SSL) non sono solo un insieme di regole da applicare […]