Sono molti i cambiamenti a cui il mondo del lavoro è sottoposto in questi anni. Ad esempio in relazione all’evoluzione […]
15 Dic 2023 rischio psicologico
RUOLO E RESPONSABILITÀ DELLO PSICOLOGO IN UN APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE
Considerato l’orientamento della ISO 45003, gli obiettivi che si pone, i suoi aspetti qualificanti e la chiarezza introdotta in materia […]
14 Dic 2023 formazione sicurezza
LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA E L’AGGIORNAMENTO DEL PREPOSTO
Non c’è dubbio che il tema delle scadenze da rispettare in materia di formazione sia un tema delicato. Specialmente quando, […]
14 Dic 2023 agenti fisici
INAIL: LA VALUTAZIONE DELL’IMPATTO RADIOLOGICO DELLE MATRICI NORM
Come ricordato nella monografia Inail “Il rischio fisico nel settore della bonifica dei siti industriali di origine non nucleare contaminati […]
14 Dic 2023 carrello elevatore
IMPARARE DAGLI ERRORI: SE MANCA LA CINTURA NEI CARRELLI A BRACCIO TELESCOPICO
L’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (Inail) nel 2015 ha pubblicato delle istruzioni per la prima verifica […]
14 Dic 2023 agenti chimici
PRODOTTI CHIMICI SICURI E SOSTENIBILI
Hai intenzione di cenare a base di pesce, con una semplice insalata come contorno? Oppure è ora di tingere o […]
13 Dic 2023 ansia
I RISCHI PSICOSOCIALI E I GRUPPI DI LAVORATORI PIÙ VULNERABILI
Come sottolineato anche nella campagna europea (2014/2015) “ Insieme per la prevenzione e la gestione dello stress lavoro-correlato”, i rischi […]
13 Dic 2023 cultura salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
WE ARE SAFETY: UN PROGETTO PER COINVOLGERE I LAVORATORI
Se, come sottolineato spesso dall’ Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, un’efficace strategia di prevenzione aziendale […]
12 Dic 2023 d.lgs. 81/2008
COME VALUTARE LA QUALITÀ DELL’ARIA NEI LUOGHI DI LAVORO?
Nei luoghi di lavoro non sempre ci rendiamo conto di quanto la qualità dell’aria possa rappresentare “uno degli elementi cardine […]
12 Dic 2023 cultura salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
QUALI SONO I MODELLI PER MISURARE E MIGLIORARE LA CULTURA DELLA SICUREZZA?
Sicuramente la questione dello sviluppo culturale nell’ambito della salute e sicurezza sul posto di lavoro e nelle organizzazioni è un […]