In questi mesi attraverso la pubblicazione “ I fondamentali per i coordinatori della sicurezza”, un documento elaborato dall’Ing. Brunello Camparada […]
19 Ott 2023 salute sicurezza
SETTIMANA EUROPEA PER LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO
Preparati per la Settimana europea e l’avvio della campagna Ambienti di lavoro sani e sicuri «Salute e sicurezza sul lavoro […]
19 Ott 2023 rappresentante dei lavoratori per la sicurezza
RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) E SENTENZA DI CASSAZIONE N. 38914: NOTA DI ANALISI
Non c’è dubbio che la recente sentenza della Cassazione Penale n. 38914, che ha confermato la condanna di un RLS […]
19 Ott 2023 ambiente confinato
IMPARARE DAGLI ERRORI: IL RISCHIO ESPLOSIONE NEGLI AMBIENTI CONFINATI
Ancora gravissimi infortuni, gravi e mortali, nelle attività lavorative che avvengono negli ambienti sospetti di inquinamento o confinati. Tra i […]
18 Ott 2023 comunicazione preposto dirigente
IL PREPOSTO E IL DIRIGENTE NON SONO FIGURE CREATE DA UNA DELEGA
Torno ancora una volta su quest’argomento, che ho già trattato anche incidentalmente in numerosi miei approfondimenti su temi specifici, perché […]
18 Ott 2023 allergia
PROTEZIONE DELLA PELLE NEI LUOGHI DI LAVORO: LESIONI CUTANEE ED ALLERGIE
Nel mondo del lavoro le malattie cutanee sono numerose: “epossidi e detersivi possono causare allergie”, i detergenti e i disinfettanti […]
18 Ott 2023 salute sicurezza
SISTEMI DI GESTIONE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO: RECEPITA LA ISO 45001
Via libera da parte del Comitato europeo di normazione (Cen) al recepimento della norma Iso 45001 sui sistemi di gestione […]
17 Ott 2023 filctem
I SISTEMI DI GESTIONE, LA SORVEGLIANZA SANITARIA E I FLUSSI INFORMATIVI
Come abbiamo mostrato in diversi articoli pubblicati in questi mesi, il documento Inail “ Linee di indirizzo SGI – AE. […]
17 Ott 2023 automazione intelligente
ESOSCHELETRI: A CHE PUNTO È LA NORMAZIONE?
Gli esoscheletri sono sistemi tecnici pensati per essere indossati. Grazie al collegamento meccanico e all’interazione con il corpo umano, possono […]
16 Ott 2023 infortunio estranei luogo lavoro
IL REATO DI CUI ALL’ART. 437 DEL C.P. IN PRESENZA DI ESTRANEI ALL’IMPRESA
E’ un’altra sentenza questa sull’applicazione dell’art 437 del codice penale riguardante la rimozione od omissione dolosa di cautele contro gli […]