La legge di Bilancio 2018 ( legge 27 dicembre 2017, n. 205) ha autorizzato (art. 1, comma 72) ‘la sperimentazione […]
05 Ott 2023 documento valutazione rischi
05 Ott 2023 documento valutazione rischi
La legge di Bilancio 2018 ( legge 27 dicembre 2017, n. 205) ha autorizzato (art. 1, comma 72) ‘la sperimentazione […]
05 Ott 2023 ambiente confinato
Uno dei temi su cui si è spesso soffermata la nostra rubrica “Imparare dagli errori”, dedicata al racconto degli infortuni […]
05 Ott 2023 inl
La richiesta d’intervento (R.I.) è il modulo per la segnalazione di violazioni in materia di lavoro, legislazione sociale e salute […]
04 Ott 2023 addestramento
Visto l’andamento degli infortuni mortali, da oltre un decennio sempre sopra l’asticella dei 1000 morti l’anno, qualche dubbio sull’efficacia dei […]
04 Ott 2023 assistenza sociale
Nell’Unione europea più di un lavoratore su dieci è impiegato nel settore dell’assistenza socio-sanitaria, un settore che comprende varie attività […]
03 Ott 2023 infortunio lavoro
Il reinserimento lavorativo, come abbiamo ricordato in diversi articoli, è la possibilità per i lavoratori che hanno avuto un infortunio […]
03 Ott 2023 appalti pulizie
Uno spazio web sul sito di Suva, Istituto svizzero per l’assicurazione e la prevenzione degli infortuni, si sofferma sulle attività […]
03 Ott 2023 rischio robotica
La serie di norme EN ISO 10218 descrive e spiega dei requisiti pratici in materia di sicurezza dei robot. La […]
02 Ott 2023 area distribuzione carburanti
Si è espressa la Corte di Cassazione in questa sentenza sulla configurabilità del reato di rimozione o omissione dolosa di […]
02 Ott 2023 agenti chimici
Le figure professionali che si trovano ad operare all’interno dei laboratori di ricerca, “e che sono chiamate a manipolare agenti […]