Il D. Lgs. n. 81/2008, all’art. 37, prevede l’obbligo, in capo al datore di lavoro, di assicurarsi che “ciascun lavoratore […]
19 Set 2023 d.lgs. 81/2008
19 Set 2023 d.lgs. 81/2008
Il D. Lgs. n. 81/2008, all’art. 37, prevede l’obbligo, in capo al datore di lavoro, di assicurarsi che “ciascun lavoratore […]
19 Set 2023 automazione intelligente
Abbiamo più volte ricordato come siano sempre di più le aziende in Europa che si trovano ad impiegare l’intelligenza artificiale […]
19 Set 2023 agenti cancerogeni
Gli agenti cancerogeni e mutageni sono composti che, “per azione protratta nell’organismo umano, sono in grado di provocare alterazioni genetiche […]
19 Set 2023 automazione intelligente
Negli ultimi anni si assiste con sempre maggiore frequenza a trasformazioni nei sistemi produttivi e nelle modalità organizzative del lavoro, […]
18 Set 2023 ministero del lavoro
Purtroppo nel nostro Paese, come è successo, ad esempio, tra il 2007 e il 2008 all’indomani dell’incidente alla fabbrica tedesca […]
18 Set 2023 agenti biologici
Nell’Unione europea il settore sanitario occupa circa il 10% dei lavoratori e risulta essere uno dei più grandi settori occupazionali, […]
18 Set 2023 professioni disabilitanti
La Corporate sustainability reporting directive (Parlamento Europeo e Consiglio, 14 dicembre 2022), pubblicata sulla Gazzetta ufficiale il 16 dicembre 2022, […]
15 Set 2023 atlas concorde
“Un altro episodio inaccettabile, che ribadisce drammaticamente, anche nel settore ceramico, il tema della sicurezza all’interno dei perimetri aziendali”. Fabio […]
15 Set 2023 infortunio lavoro
Autisti, operai, operatori ecologici, ufficiali di marina: da Chieti a Bologna, da Roma a Treviso, continua la strage dei lavoratori […]
15 Set 2023 appalto logistica
Vale la pena premettere che la Commissione Parlamentare di Inchiesta sugli infortuni sul lavoro del Senato ha di recente concentrato […]