Con i tre importanti decreti ministeriali del 2021, che hanno portato all’abrogazione del Decreto Ministeriale 10 marzo 1998, ci sono […]
15 Set 2023 benessere psicofisico
NUOVE PROSPETTIVE IN MATERIA DI RISCHI PSICOSOCIALI: LA ISO 45003/21
Come emerge dal documento ” Rischi psicosociali nei luoghi di lavoro: quali obiettivi per le organizzazioni e quali prospettive d’intervento […]
14 Set 2023 areoporto bologna
INFORTUNIO MORTALE SUL LAVORO AEROPORTO BOLOGNA: OCCORRONO TEMPI CONGRUI PER LE LAVORAZIONI!
L’ennesima tragedia sul lavoro dove alle 3 di questa mattina ha perso la vita il lavoratore modenese dell’azienda Frantoio Fondovalle […]
14 Set 2023 cantieri edili
INAIL E CANTIERI EDILI: LA SICUREZZA DEI TRABATTELLI ATTRAVERSO LE IMMAGINI
Se, come ricordato nei nostri articoli e mostrato dai dati infortunistici, nei cantieri edili continua a rimanere molto alto il […]
14 Set 2023 d.lgs. 81/2008
I QUESITI SUL DECRETO 81: SUI TRANSPALLET ELETTRICI
La nostra azienda ha avuto in affidamento dei lavori di movimentazione merci mediante l’utilizzo di transpallets elettrici con uomo a […]
14 Set 2023 fillea
IMPARARE DAGLI ERRORI: LA SCELTA NON CORRETTA DELLE SCALE PORTATILI
Uno dei temi ricorrenti della rubrica “ Imparare dagli errori”, dedicata al racconto degli infortuni professionali, è sicuramente quello connesso […]
13 Set 2023 infortunio lavoro
QUANDO PUÒ RISPONDERE ANCHE IL RSPP PER UN INFORTUNIO?
Torna la Corte di Cassazione a porre in evidenza la posizione del responsabile del servizio di prevenzione e protezione nel […]
13 Set 2023 filt
REGOLE PER LA PREVENZIONE NELLE FERROVIE: CADUTE E ATTREZZATURE
L’incidente ferroviario di Brandizzo, con la morte di cinque operai, avvenuto nella notte tra il 30 e il 31 agosto […]
12 Set 2023 comportamento abnorme
ART. 2087: COMPORTAMENTO ECCENTRICO O IMPRUDENTE DEL LAVORATORE
Tra i tanti temi su cui riflettere dopo l’ incidente ferroviario di Brandizzo c’è anche quello connesso alla responsabilità risarcitoria […]
12 Set 2023 medico competente
IL MEDICO COMPETENTE: LA POSIZIONE DI GARANZIA E L’IMPORTANZA DELL’AUTONOMIA
La sfida del medico competente è quella di mettersi in gioco come “promotore della prevenzione di eccellenza nell’ambiente di lavoro […]