Come noto, l’attuale art.21 c.1 lett.a) del D.Lgs.81/08, come modificato dal Decreto-Legge 4 maggio 2023 n.48, attualmente prevede che “i […]
15 Giu 2023 fp
IMPARARE DAGLI ERRORI: ANCORA INFORTUNI E MALATTIE NELLA PULIZIA URBANA
Nelle ultime puntate della rubrica “Imparare dagli errori”, dedicata al racconto di infortuni e malattie, professionali, ci siamo occupati delle […]
15 Giu 2023 coronavirus
L’INDUSTRIA MANIFATTURIERA AL CENTRO DEL NUOVO NUMERO DI DATI INAIL
Dopo il forte calo del 2020, nel 2021 le denunce di infortunio sul lavoro nell’industria manifatturiera, che si contraddistingue per […]
15 Giu 2023 infortunio lavoro
LAVORO MINORILE, EMILIA-ROMAGNA TERZA IN ITALIA
La Regione Emilia-Romagna è tra le regioni che registrano le percentuali più elevate di denunce di infortunio di lavoratrici e […]
14 Giu 2023 flai
SULLA CONDOTTA COLPOSA DEL LAVORATORE INFORTUNATO
Ha riguardato questa sentenza della Corte di Cassazione il ricorso presentato dal titolare di una azienda agricola che, assolto dal […]
14 Giu 2023 behaviours
BEHAVIOURS, BYTES, BRICKS: QUALI SONO LE QUALITÀ DELLO SMART WORKING?
Lo smart working è un approccio innovativo all’organizzazione del lavoro che, diffusa in modo particolare durante l’emergenza COVID-19, si caratterizza […]
13 Giu 2023 auto-responsabilità
DECRETO 81: OBBLIGHI DI SICUREZZA DEI LAVORATORI E MODELLI ORGANIZZATIVI
Come ricordato dal prof. Paolo Pascucci «il tema degli obblighi del lavoratore in materia di sicurezza sul lavoro costituisce uno […]
13 Giu 2023 cobot
COBOT E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: RISCHIO O RISORSA PER I LAVORATORI?
Negli ultimi anni si assiste con sempre maggiore frequenza all’impiego di nuove tecnologie per migliorare le condizioni di lavoro, aumentare […]
12 Giu 2023 fillea
UN DIVERSO APPROCCIO PER ANALIZZARE GLI INFORTUNI E MIGLIORARE LA PREVENZIONE
Come sottolineato in molti nostri articoli, ad esempio l’articolo “ Incidenti sul lavoro: identificare le cause e le conseguenze”, è […]
12 Giu 2023 documento valutazione rischi
FASI E STRUMENTI PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO CORRELATO
Già qualche anno fa la campagna europea 2014-2015 “ Insieme per la prevenzione e la gestione dello stress lavoro correlato”, […]