Il nuovo numero del periodico Dati Inail, curato dalla Consulenza statistico attuariale Inail, è dedicato all’analisi dell’andamento infortunistico e tecnopatico […]
19 Mag 2023 appalti
CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI: APPALTI INTEGRATI, SUBAPPALTI E DIGITALIZZAZIONE
Nuovo codice dei contratti pubblici: quali sono le novità relative ad appalti integrati, figura del RUP, subappalti e digitalizzazione? Come […]
19 Mag 2023 coltivazione nocciolo
INAIL: COME MIGLIORARE SICUREZZA E SALUTE NEL SETTORE CORILICOLO?
La coltivazione del nocciolo, la corilicoltura, è storicamente una delle più importanti risorse per gli agricoltori nella regione campana ed […]
18 Mag 2023 d.lgs. 81/2008
DL LAVORO: LA NOMINA DEL MEDICO COMPETENTE QUANDO RICHIESTO DALLA VALUTAZIONE RISCHI
Come ormai noto, l’attuale articolo 18 c.1 lett.a) del D.Lgs.81/08, così come modificato dal Decreto-Legge 4 maggio 2023 n.48, prevede […]
18 Mag 2023 documento valutazione rischi
VALUTARE IL RISCHIO ARCHITETTONICO: CRITICITÀ E CARENZE NORMATIVE
Come ricordato in una nostra intervista ad Erminia Attaianese (Università degli Studi di Napoli Federico II) e come sottolineato nel […]
18 Mag 2023 cantieri
IMPARARE DAGLI ERRORI: ANCORA INFORTUNI NEI CANTIERI A CIELO APERTO DELLE CAVE
Con la rubrica “Imparare dagli errori”, dedicata al racconto degli infortuni professionali, abbiamo intrapreso, in questi mesi, un lungo viaggio […]
17 Mag 2023 alluvione
ALLUVIONE EMILIA-ROMAGNA, CGIL-CISL-UIL: EVENTI DRAMMATICI, SICUREZZA PERSONE PRIMA DI TUTTO
Necessarie misure straordinarie per messa in sicurezza, ripristino del territorio. Garantire a tutti lavoratori ammortizzatori sociali e sostegni. L’alluvione che […]
17 Mag 2023 cantieri ferroviari
LA RESPONSABILITÀ PER L’INFORTUNIO PER FOLGORAZIONE IN UN CANTIERE FERROVIARIO
Per l’infortunio accaduto in un cantiere ferroviario a un lavoratore di un’impresa esecutrice rimasto mortalmente folgorato a seguito di un […]
17 Mag 2023 cobot
DIGITALIZZAZIONE E COBOT (ROBOT COLLABORATIVI): COME VALUTARE LA RESILIENZA ORGANIZZATIVA?
Con “resilienza organizzativa” si può intendere “la capacità di un’organizzazione di anticipare, prepararsi, rispondere e adattarsi al cambiamento incrementale e […]
16 Mag 2023 coordinatore sicurezza edilizia
LA SCADENZA DEL QUINQUENNIO DI AGGIORNAMENTO PER I COORDINATORI
Nel comparto delle costruzioni, un comparto connotato da un’incidenza molto elevata del fenomeno infortunistico, una delle figure più rilevanti per […]