Si registra un’altra sentenza della Corte di Cassazione sull’applicazione dell’articolo 299 del D. Lgs n. 81/2008 riguardante l’esercizio di fatto […]
12 Apr 2023 agenti cancerogeni
INAIL: L’ESPOSIZIONE AD AGENTI CANCEROGENI E IL QUADRO NORMATIVO
La sorveglianza epidemiologica dell’esposizione ad agenti cancerogeni nei luoghi di lavoro è un elemento molto importante per poter definire gli […]
12 Apr 2023 documento valutazione rischi
FORUM DELLA PREVENZIONE. GLI EVENTI DI “MADE IN INAIL: INNOVAZIONE, SALUTE, SICUREZZA”
La lotta agli infortuni e alle malattie professionali si gioca su due piani: quello dei rischi emergenti, nuovi e non […]
11 Apr 2023 agenti fisici
DECRETI 101/2020 E 203/2022: COSA CAMBIA PER L’ESPERTO DI RADIOPROTEZIONE?
L’esperto di radioprotezione, una delle figure previste dal Decreto Legislativo 31 luglio 2020, n. 101 relativo alla protezione contro i […]
11 Apr 2023 controllo salute sicurezza
I SISTEMI DI MONITORAGGIO DIGITALE PER LA GESTIONE DI INCIDENTI ED EMERGENZE
Sono sempre di più i sistemi di monitoraggio digitali (applicazioni per smartphone, dispositivi indossabili, videocamere mobili, droni, occhiali e dispositivi […]
11 Apr 2023 agricoltura
AGRICOLTURA: LE DENUNCE DI INFORTUNIO DEL QUINQUENNIO 2017-2021
Nel quinquennio 2017-2021 il bilancio del fenomeno infortunistico nella gestione assicurativa Agricolturacontinua a essere condizionato dalla pandemia da Covid-19. Il […]
07 Apr 2023 comunicazione sicurezza
SICUREZZA SUL LAVORO: COME È CAMBIATA NEL TEMPO LA COMUNICAZIONE VISIVA?
Lo studio della comunicazione visiva nel tempo, comunicazione più immediata, semplice ed essenziale rispetto alla comunicazione testuale, può rappresentare una […]
07 Apr 2023 agenti biologici
INFEZIONI OSPEDALIERE E GESTIONE DELLA CONTAMINAZIONE DA AGENTI BIOLOGICI
Le infezioni ospedaliere o nosocomiali sono quelle infezioni che, come ricordato da uno dei siti connessi all’ Istituto Superiore di […]
07 Apr 2023 digitalizzazione
PROSPETTIVE DI CAMBIAMENTO DEL LAVORO NELL’ERA DIGITALE
Già a partire dagli ultimi decenni, l’automazione e la robotizzazione hanno favorito la trasformazione del lavoro tradizionalmente inteso, innescando, recentemente, […]
06 Apr 2023 antincendio
LE NOVITÀ SUI REQUISITI DEI DOCENTI DEI CORSI DI FORMAZIONE ANTINCENDIO
A distanza di diversi mesi dall’entrata in vigore (4 ottobre 2022), il Decreto del Ministero dell’Interno 2 settembre 2021 recante […]