Come è stato sottolineato dalla campagna 2020-2022 “ Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico!”, promossa dall’Agenzia europea […]
03 Mar 2023 agenti chimici
REGOLAMENTI REACH E CLP: ATTIVITÀ DI CONTROLLO DELLE MISCELE PERICOLOSE
Molti nostri articoli hanno affrontato, in materia di sostanze e miscele pericolose e in relazione ai Regolamenti europei vigenti, l’importanza […]
02 Mar 2023 invecchiamento
INVECCHIAMENTO NELLE AZIENDE E INVECCHIAMENTO DELLE AZIENDE
Con questo intento viene qui proposta un’argomentazione, oggetto di un classico seppur sempre attuale dibattito, sul tema dell’ invecchiamento nel […]
02 Mar 2023 cgil piemonte
LAVORATORI CON DISABILITÀ: COME ATTIVARE IL REINSERIMENTO LAVORATIVO?
Per una reale tutela dei lavoratori nei luoghi di lavoro è necessario anche favorire il reinserimento e l’integrazione lavorativa delle […]
02 Mar 2023 apparecchi elettrici interrati
IMPARARE DAGLI ERRORI: GLI SCAVI E I PROBLEMI CON LINEE E APPARECCHI ELETTRICI
I dati infortunistici, le notizie di cronaca relativi agli infortuni mortali professionali e anche le varie puntate della nostra rubrica […]
01 Mar 2023 amianto
ERGASTOLO ALL’AMIANTO
Chiesto il carcere a vita per l’imprenditore Shmidheiny al processo Eternit bis a Novara. La vicenda nelle parole di Bruno […]
01 Mar 2023 filt
UNA STRAGE CONTINUA
Il magistrato Bruno Giordano denuncia l’inerzia di chi dovrebbe porre fine all’insopportabile fenomeno dei morti sul lavoro Ascolta l’intervista (fonte: collettiva.it) […]
01 Mar 2023 prevenzione rischio chimico
IL RISCHIO CHIMICO E L’IMPORTANZA DEGLI SCENARI ESPOSITIVI
Per prevenire efficacemente i rischi connessi all’esposizione professionale alle sostanze chimiche e alle miscele è necessario che gli strumenti di […]
01 Mar 2023 rischio fisico
IL RISCHIO ULTRASUONI, LE SORGENTI E GLI EFFETTI
Gli Ultrasuoni sono onde acustiche caratterizzate da frequenze al di sopra del limite superiore di udibilità per l’orecchio umano. Questo […]
01 Mar 2023 inail
INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI: ONLINE I DATI DI GENNAIO
Nella sezione “Open data” del sito Inail sono disponibili i dati analitici delle denunce di infortunio– nel complesso e con […]