Le infrastrutture architettoniche svolgono un ruolo centrale per la salute dei lavoratori e la loro sicurezza, perché costituiscono gli spazi […]
26 Gen 2023 fillea
IMPARARE DAGLI ERRORI: QUANDO I RISCHI DIPENDONO DALLE POLVERI DI LEGNO
Nei mesi scorsi la nostra rubrica “Imparare dagli errori”, dedicata al racconto degli infortuni professionali, si è soffermata più volte […]
26 Gen 2023 familiari vittime lavoro
SOSTEGNO PSICOLOGICO PER LE VITTIME DEL LAVORO
Il Protocollo d’Intesa fra ANMIL, Fondazione ANMIL “Sosteniamoli subito” e CNOP per offrire sostegno psicologico alle vittime del lavoro e […]
25 Gen 2023 salute sicurezza
TAVOLI, STRATEGIE E PROPOSTE: SI TORNA A PARLARE DI SICUREZZA SUL LAVORO
In relazione ai tanti incidenti avvenuti negli ultimi mesi e ai dati non rassicuranti in merito a infortuni e malattie […]
25 Gen 2023 appalti
EDILIZIA E SICUREZZA: GLI APPALTI, I SUBAPPALTI E I SUBAFFIDAMENTI
Nei nostri articoli abbiamo più volte ricordato come, nell’ambito di appalti, subappalti e subaffidamenti, in uno stesso luogo di lavoro […]
25 Gen 2023 coordinatore sicurezza edilizia
DEFINITI I CRITERI “END OF WASTE” PER IL RECUPERO DEI RIFIUTI INERTI
Con un nuovo regolamento, sono stati definiti i criteri “End of Waste” per il recupero di rifiuti inerti da costruzione […]
24 Gen 2023 infortunio itinere
I NOSTRI CENTRI NON SONO PROGETTATI PER I SUV
Il ricercatore del Cnr e divulgatore scientifico Mario Tozzi perora il limite dei 30 km/h nelle città italiane, per salvare […]
24 Gen 2023 inail
RALLENTARE LE CITTÀ PER SALVARE VITE
Secondo l’Inail gli infortuni stradali sono la prima causa di morte sul lavoro e la velocità è tra le responsabili […]
24 Gen 2023 rspp
L’INTERPELLO N. 3/2022 RIBADISCE IL CONCETTO DI UNICITÀ DEL RSPP
Nell’articolo “ Interpello: un datore di lavoro può nominare più di un RSPP?” abbiamo presentato, nelle scorse settimane, la risposta […]
24 Gen 2023 effetti esposizione rumore
RISCHIO RUMORE E IMPIANTI DI ESTRAZIONE, CONDIZIONAMENTO E TRATTAMENTO ARIA
L’obiettivo principale, nell’attività di progettazione di impianti meccanici per il condizionamento e trattamento dell’aria, è evidentemente il “mantenimento delle condizioni […]