La conoscenza delle dinamiche infortunistiche non è sufficiente per comprendere aspetti di contesto, in particolare quelli organizzativi, che sempre più […]
23 Gen 2023 infortunio lavoro
LA DIMOSTRAZIONE DELLA SUSSISTENZA DI UNA “COLPA DI ORGANIZZAZIONE”
La Corte di Cassazione in questa circostanza è stata interessata per decidere su di un ricorso presentato da una società […]
23 Gen 2023 agenti chimici
L’ESPOSIZIONE AD AGENTI CHIMICI PERICOLOSI E LO STRESS OSSIDATIVO
Un nuovo Fact Sheet, una nuova scheda informativa prodotta dal Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale dell’ […]
23 Gen 2023 agenti biologici
COME FARE LA SORVEGLIANZA SANITARIA NELLE ATTIVITÀ AGRO-ZOOTECNICHE?
Come ricordato in molti articoli del nostro giornale, nel mondo del lavoro l’eventuale esposizione ad agenti biologici può provocare problemi […]
20 Gen 2023 dirigenti
RADIOPROTEZIONE E FORMAZIONE: COSA CAMBIA PER DIRIGENTI, PREPOSTI E LAVORATORI?
Nell’articolo “Le modifiche al D.Lgs. 101/2020: cosa cambia in materia di radioprotezione?” abbiamo presentato brevemente i tanti cambiamenti operati al […]
20 Gen 2023 cantieri temporanei
IL QUADERNO TECNICO INAIL SUI TRABATTELLI: DESIGNAZIONE E MARCATURA
Come abbiamo visto in molti articoli già pubblicati sul nostro giornale, i “Quaderni Tecnici per i cantieri temporanei o mobili”, […]
20 Gen 2023 ai
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE INCONTRA LA PREVENZIONE
Già oggi l’intelligenza artificiale trova impiego in numerosi settori. Tra questi figurano p. es. trasporti e logistica, industria, agricoltura, sanità, […]
19 Gen 2023 formazione sicurezza
FORMAZIONE CARENTE E PREVEDIBILITÀ DEL COMPORTAMENTO DEL LAVORATORE
Occorre anzitutto premettere che, ai sensi dell’art.37 del D.Lgs.81/08, “il datore di lavoro assicura che ciascun lavoratore riceva una formazione […]
19 Gen 2023 caduta dall'alto
INAIL: LA PREVENZIONE DEI RISCHI LAVORATIVI NELLE LAVANDERIE INDUSTRIALI
Malgrado le industrie di lavanderia forniscano uno dei servizi collettivi più indispensabili della nostra società – a supporto di diverse […]
19 Gen 2023 energia
L’ANDAMENTO INFORTUNISTICO NEL SETTORE DELL’ENERGIA
Il nuovo numero di Dati Inail, periodico curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, dedica un approfondimento al settore dell’energia, essenziale […]