La campagna europea 2020-2022 “Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico!”, dedicata al tema della prevenzione dei disturbi […]
18 Gen 2023 disturbi muscolo-scheletrici
18 Gen 2023 disturbi muscolo-scheletrici
La campagna europea 2020-2022 “Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico!”, dedicata al tema della prevenzione dei disturbi […]
18 Gen 2023 esplosione
Come ricordato nei nostri articoli, l’analisi degli incidenti industriali, specialmente nelle attività a rischio rilevante , può costituire una fonte […]
17 Gen 2023 fattori psicosociali
Non c’è dubbio che le emergenze sanitarie, la guerra vicina, la crisi economica e i problemi climatici abbiano portato in […]
17 Gen 2023 fattore protettivo
Il comportamento alimentare, come ricordato negli articoli di presentazione del documento “ Mi tutelo mangiando”, che raccoglie i risultati di […]
17 Gen 2023 agricoltura
La conoscenza delle dinamiche infortunistiche non è sufficiente per comprendere aspetti di contesto, in particolare quelli organizzativi, che sempre più […]
16 Gen 2023 datore di lavoro
Riguarda l’infortunio di un lavoratore avvenuto presso una macchina che non presentava i necessari requisiti di sicurezza questa sentenza emanata […]
16 Gen 2023 alcol e lavoro
Una modalità di misura che è ormai comune nel settore della sanità pubblica e nella valutazione dell’impatto di qualcosa sulla […]
16 Gen 2023 esposizione rumore
Molti articoli del nostro giornale hanno mostrato in questi mesi come una corretta progettazione acustica degli ambienti di lavoro sia […]
13 Gen 2023 patronato inca
L’Inca (Istituto Nazionale Confederale di Assistenza) nasce l’11 febbraio 1945, in occasione del I° Congresso della Confederazione generale del lavoro, […]
13 Gen 2023 rischio fisico
Come ricordato in molti articoli e interviste pubblicate da PuntoSicuro, il Decreto Legislativo 31 luglio 2020, n. 101 ha dato […]