Novità del Decreto Legislativo 31 luglio 2020, n. 101, che recepisce la Direttiva 2013/59/Euratom del 5 dicembre 2013 e che […]
09 Gen 2023 home working
LA TUA CASA NASCONDE TANTI PERICOLI, NON SOTTOVALUTARLI
Dal rischio elettrico che deriva dall’utilizzo degli elettrodomestici al rischio chimico legato a detergenti e prodotti chimici, passando per scottature, […]
09 Gen 2023 datore di lavoro
IL PRINCIPIO DELLA CAUSALITÀ ADDITIVA O CUMULATIVA IN MATERIA DI INFORTUNI
Sono evidenziati dalla Corte di Cassazione in questa sentenza due principi che governano la materia dell’infortunistica sul lavoro e cioè […]
09 Gen 2023 dispositivi protezione individuale
RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE (RIR): COME SCEGLIERE GLI APPARECCHI PER LA PROTEZIONE DELLE VIE RESPIRATORIE?
Come ricordato in diversi articoli sul tema, per il recepimento della cosiddetta “Direttiva Seveso Ter” ( direttiva 2012/18/UE), il nostro […]
09 Gen 2023 documento valutazione rischi
RUMORE: COME AFFRONTARE LA VALUTAZIONE NEI MEZZI DI TRASPORTO E NELLE SCUOLE?
Le “ Indicazioni operative per la prevenzione del rischio da Agenti Fisici ai sensi del Decreto Legislativo 81/08” aggiornate nel […]
04 Gen 2023 amianto
INDENNIZZI FONDO VITTIME AMIANTO: DOMANDE ENTRO IL 16 GENNAIO
Con la circolare n. 43 del 2 dicembre 2022, l’Inail fornisce le istruzioni per la presentazione delle domande di prestazioni […]
31 Dic 2022 amianto
AMIANTO: SINDACATI, OK MISURE PER LAVORATORI ESPOSTI
“Un risultato importante”. Questo il commento dei segretari confederali Cgil (Francesca Re David), Cisl (Angelo Colombini) e Uil (Tiziana Bocchi) […]
31 Dic 2022 infortunio itinere
SICUREZZA, L’ANNO NERO DEL LAVORO
Aumentano nettamente gli infortuni, in crescita anche le denunce di malattie professionali. Le vittime superano quota mille, secondo i numeri […]
23 Dic 2022 antincendio
QUANDO LA SQUADRA ANTINCENDIO È SOLO FORMA E NON SOSTANZA
Come noto, il datore di lavoro e i dirigenti devono “designare preventivamente i lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione […]
23 Dic 2022 datore di lavoro
INTERPELLO: UN DATORE DI LAVORO PUÒ NOMINARE PIÙ DI UN RSPP?
Dopo diversi anni la Commissione Interpelli – prevista dall’articolo 12 comma 2 del D.Lgs. 81/2008 – torna a fornire alcune […]