Il Decreto Legislativo 31 luglio 2020, n. 101, che recepisce la Direttiva 2013/59/Euratom del 5 dicembre 2013 e che stabilisce, […]
21 Nov 2022 radiazioni ionizzanti
21 Nov 2022 radiazioni ionizzanti
Il Decreto Legislativo 31 luglio 2020, n. 101, che recepisce la Direttiva 2013/59/Euratom del 5 dicembre 2013 e che stabilisce, […]
21 Nov 2022 manutenzione trabattello
Vederli montati rende l’idea di un cantiere di lavoro in allestimento o in pieno fervore d’attività. Sono i trabattelli, attrezzature […]
18 Nov 2022 molestie
Tutti i lavoratori e le lavoratrici possono essere vittime di violenze e di molestie anche sessuali sul posto di lavoro, […]
18 Nov 2022 agenti chimici
Le cause della perdita dell’udito, un fattore fortemente invalidante che ha aumentato la sua diffusione in questi ultimi quarant’anni, possono […]
18 Nov 2022 home working
Con l’esperienza del lockdown molti di noi hanno adattato la propria abitazione al luogo di lavoro. La preoccupazione legata al […]
17 Nov 2022 organizzazione lavoro
Di continuo ci troviamo di fronte ad un problema di confusione e di disordine su vari livelli all’interno delle organizzazioni […]
17 Nov 2022 famiglie dei pericoli
Il documento Inail “PRE.VI.S: il sistema di monitoraggio dei fattori di rischio lavorativo attraverso l’attività di vigilanza”, che abbiamo presentato […]
17 Nov 2022 infortunio lavoro
Concludiamo con questa puntata della rubrica “Imparare dagli errori”, dedicata al racconto degli infortuni professionali, il nostro viaggio intorno al […]
16 Nov 2022 documento valutazione rischi
Nel processo continuo di pianificazione in un sistema di gestione integrato (SGI), la valutazione dei rischi, insieme all’integrazione dei requisiti […]
16 Nov 2022 infortunio lavoro
La possibilità di avere stime sanitarie accurate sull’ impatto di malattie e infortuni lavoro-correlati può essere essenziale per l’adozione di […]