Con riferimento ai dati Istat del 2018 si stima che siano quasi un milione e mezzo le donne che hanno […]
04 Nov 2022 inail
INAIL: LA SICUREZZA NELLE BIOTECNOLOGIE INDUSTRIALI E IL PROGETTO RES URBIS
L’attività di ricerca dell’Inail nel settore delle biotecnologie industriali (white biotech) è focalizzata, in particolare, sulla salute e sicurezza sul […]
04 Nov 2022 lavoro agile
LAVORO A DISTANZA: UNA SFIDA PER L’AZIENDA E IL MANAGEMENT
Per un’azienda, come per un singolo manager, la scelta di programmare la persistenza di un lavoro a distanza(secondo le forme […]
03 Nov 2022 d.lgs. 81/2008
D.LGS. 81/2008: IL QUADRO SINOTTICO DELLE VALUTAZIONI DEI RISCHI SPECIFICI
Come ricordato nelle definizioni del D.Lgs. 81/2008 la valutazione dei rischi è la ‘valutazione globale e documentata di tutti i […]
03 Nov 2022 edilizia
LE MISURE GENERALI PER LA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI IN EDILIZIA
Nel quinquennio 2014 – 2018, il Sistema di sorveglianza degli infortuni mortali e gravi (INFOR.MO.) – un sistema che fornisce […]
03 Nov 2022 rischio investimento in aree aziendali
IMPARARE DAGLI ERRORI: IL RISCHIO D’INVESTIMENTO NELLE AREE FERROVIARIE
In relazione al rischio di investimento durante le attività lavorative, che stiamo approfondendo nella rubrica “ Imparare dagli errori”, la […]
02 Nov 2022 infortunio itinere
INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI: I DATI INAIL DEI PRIMI NOVE MESI DEL 2022
Online gli open data Inail dei primi nove mesi del 2022: le denunce di infortunio sul lavoro sono state 536.002 […]
02 Nov 2022 salute sicurezza
INTERPELLO: UN QUESITO SULL’OBBLIGO E I LIMITI DELLA SORVEGLIANZA SANITARIA
La Commissione Interpelli – prevista dall’articolo 12 comma 2 del D.Lgs. 81/2008 – dopo due anni di assenza 2020/2022, è […]
28 Ott 2022 molestie luoghi di lavoro
LE VIOLENZE E MOLESTIE NEI LUOGHI DI LAVORO: LA NORMATIVA E LE CRITICITÀ
Come ricordato in diversi articoli del nostro giornale, spesso tra i rischi presenti nel mondo del lavoro si sottovalutano quelli […]
28 Ott 2022 cantiere stradale
CANTIERI STRADALI: L’IMPORTANZA DELLA SEGNALETICA PER LA PREVENZIONE
Come segnalato anche nella nostra rubrica “ Imparare dagli errori”, sono ancora molti gli infortuni che avvengono nei cantieri stradali […]