Il committente, in applicazione dell’art. 26 del D. Lgs. n. 81/2008 e s.m.i., deve essere un vero e proprio datore […]
24 Ott 2022 impianti a fune
UNA LISTA DI CONTROLLO PER LA SICUREZZA DEI LAVORI SUGLI IMPIANTI A FUNE
Sono tante le tipologie di trasporto che impiegano un sistema di funi per il sostegno e/o la movimentazione dei veicoli […]
24 Ott 2022 antincendio
LA COMPARTIMENTAZIONE ANTINCENDIO E LE DISTANZE DI SEPARAZIONE
Il Codice di prevenzione Incendi, allegato al Decreto del Ministero dell’Interno del 3 agosto 2015 e s.m.i., nella misura S.3 […]
21 Ott 2022 malattia professionale
I TUMORI IN EUROPA: LE RISPOSTE DELL’AGENZIA EUROPEA A PUNTOSICURO
Come ricordato nel “ Quadro strategico in materia di salute e sicurezza sul lavoro 2021-2027”, una Comunicazione della Commissione europea […]
21 Ott 2022 macchine confezionatrici
LA SICUREZZA DELLE MACCHINE CONFEZIONATRICI, RIEMPITRICI E RETINATRICI
Partendo dal patrimonio di informazioni che l’Inail ha raccolto nel tempo e dalle competenze maturate nelle attività di accertamento tecnico, […]
21 Ott 2022 caduta dall'alto
INAIL: UN VIDEO TUTORIAL PER LA PREVENZIONE DELLE CADUTE DALL’ALTO NEI CANTIERI
Dal “sistema di trattenuta”, che impedisce la caduta dall’alto limitando il movimento del lavoratore in modo che non possa raggiungere […]
20 Ott 2022 controlli sicurezza
QUANDO UN NUOVO APPROCCIO ALLA SICUREZZA?
Essenziale è mettere subito in chiaro che un’azienda che abbia un minimo di struttura deve fissare i propri obiettivi sia […]
20 Ott 2022 agenti chimici
RISCHIO CHIMICO E SCHEDA DATI SICUREZZA (SDS): INTERFERENTI ENDOCRINI E IDENTIFICATORE DI FORMULA
La base giuridica di riferimento, in materia di schede di dati di sicurezza (SDS), è costituita dall’articolo 31 del Regolamento […]
20 Ott 2022 agricoltura
IMPARARE DAGLI ERRORI: ANCORA INVESTIMENTI IN AGRICOLTURA E NEI CANTIERI
Come ricordato in una recente puntata della rubrica “ Imparare dagli errori”, dedicata al racconto e all’analisi degli infortuni lavorativi, […]
19 Ott 2022 antincendio
DM 2 SETTEMBRE 2021: QUALI SONO GLI ADEMPIMENTI PER I DATORI DI LAVORO?
Alcune novità connesse all’entrata in vigore (4 ottobre 2022) del Decreto del Ministero dell’Interno 2 settembre 2021 recante “Criteri per […]