Non esiste in assoluto l’età in cui si diventa vecchi o anziani. L’inevitabile avanzamento dell’età comporta da una parte un’implementazione […]
11 Ott 2022 antincendio
OPERATIVITÀ ANTINCENDIO: MISURE TECNICHE, ACCESSO AI PIANI E COLONNA A SECCO
Con riferimento al contenuto del documento Inail “ Gestione della sicurezza e operatività antincendio. Focus sulle misure S.5 e S.9 […]
11 Ott 2022 infarto da stress
LO STRESS SUL LUOGO DI LAVORO È IN AUMENTO
Più di quattro lavoratori su dieci (44%) affermano che lo stress da lavoro è aumentato a seguito della pandemia, secondo […]
10 Ott 2022 datore di lavoro
L’AGGIORNAMENTO PERIODICO DELLA VALUTAZIONE DEI RISCHI E DEL DVR
Emerge dalla lettura di questa recentissima sentenza della IV Sezione penale della Corte di Cassazione quanto si è sempre sostenuto […]
10 Ott 2022 salute sicurezza
SETTORE VETERINARIO E CONTROLLI: BUONE PRATICHE E DISPOSITIVI DI PROTEZIONE
Nei giorni scorsi il nostro giornale si è soffermato su un progetto innovativo di approfondimento ed individuazione degli aspetti del […]
10 Ott 2022 rischio chimico
RISCHIO CHIMICO: QUANDO DEVONO ESSERE FORNITE LE SCHEDE DATI DI SICUREZZA?
Le schede di dati di sicurezza (SDS) sono uno strumento molto importante per fornire informazioni esaurienti su una sostanza o […]
10 Ott 2022 manifestazione
SICUREZZA, ORA FERMARE LA STRAGE
Al via la campagna unitaria contro le morti sul lavoro. Il 22 ottobre manifestazione a Roma, in piazza Santi Apostoli. […]
07 Ott 2022 benessere lavorativo
UNI ISO 45003: LA GESTIONE DEI RISCHI PSICOSOCIALI E IL BENESSERE LAVORATIVO
Come ricordato nell’articolo “La nuova ISO 45002 e il futuro dei sistemi di gestione”, che propone una recente intervista a […]
07 Ott 2022 acquisto macchine
QUALI SONO GLI OBBLIGHI DEI DATORI DI LAVORO RIGUARDO AL RISCHIO MACCHINA?
In relazione al cosiddetto rischio macchina, cioè ai rischi e agli incidenti correlati all’utilizzo di macchine e attrezzature di lavoro, […]
06 Ott 2022 addestramento uso macchine
SULLA RESPONSABILITÀ SE SI OPERA SU MACCHINE CON SICUREZZE MANOMESSE DA ALTRI
Il tema della rilevanza dell’imprudenza e/o imperizia del lavoratore si ripropone continuamente nella giurisprudenza penale e civile, di merito e […]