“Il mondo della sicurezza sul lavoro sta cambiando. Cambiano i rischi, cambiano i luoghi di lavoro, cambiano le responsabilità, cambiano […]
06 Ott 2022 infortunio lavoro
IMPARARE DAGLI ERRORI: LA TINTEGGIATURA E I RISCHI NELL’USO DEI TRABATTELLI
Con questa puntata della rubrica “ Imparare dagli errori”, rubrica dedicata al racconto degli infortuni professionali, concludiamo un breve cammino […]
06 Ott 2022 infortunio lavoro
INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI: I DATI DEI PRIMI OTTO MESI DEL 2022
Nella sezione “Open data” del sito Inail sono disponibili i dati analitici delle denunce di infortunio – nel complesso e […]
05 Ott 2022 macchina agricola
SICUREZZA DEI TRATTORI: CRITICITÀ NORMATIVE E REVISIONE OBBLIGATORIA
Qualche mese fa ai nostri microfoni il coordinatore del Gruppo Tematico Macchine e Impianti del Coordinamento Tecnico Interregionale della prevenzione […]
05 Ott 2022 disturbi muscolo-scheletrici
I DMS E I GIOVANI LAVORATORI: QUALI SONO I PRINCIPALI FATTORI DI RISCHIO?
Un’analisi della letteratura scientifica sul tema dei disturbi muscoloscheletrici (DMS) rivela come la maggior parte degli studi sui fattori di […]
05 Ott 2022 incendio
INFORTUNI DOMESTICI: QUALI SONO I RISCHI CONNESSI AL FUOCO E AL CALORE?
Nei mesi scorsi, convinti che i tanti infortuni che avvengono nelle abitazioni, come ricordava in un suo articolo sul nostro […]
04 Ott 2022 coronavirus
COVID-19: LE NOVITÀ SUGLI OBBLIGHI PER I DISPOSITIVI DI PROTEZIONE
Dopo una fase di calo, la curva dei contagi da COVID-19 in Italia sembra stia tornando, probabilmente anche in relazione […]
04 Ott 2022 giornata nazionale vittime incidenti sul lavoro
SETTANTADUESIMA GIORNATA NAZIONALE PER LE VITTIME DI INCIDENTI SUL LAVORO
Il prossimo 9 ottobre ricorre la 72ª edizione della Giornata ANMIL (Associazione fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro) per […]
03 Ott 2022 filcams
LA MANCATA ADOZIONE DI UNA MISURA CAUTELARE INDIVIDUATA “NEL SENNO DI POI”
Può imporre il datore di lavoro a un rider, che si reca a bordo di un ciclomotore a consegnare pizze […]
03 Ott 2022 antincendio
ENTRATA IN VIGORE DEL DM 2 SETTEMBRE 2021: QUALI SONO LE NOVITÀ?
In relazione all’atteso e graduale superamento del Decreto Ministeriale 10 marzo 1998, relativo ai “Criteri generali di sicurezza antincendio e […]