Presentando nei mesi scorsi il documento elaborato dal Consiglio Nazionale Ingegneri ( CNI) “ Linee di indirizzo per la gestione […]
05 Ago 2022 agenti fisici
VALUTAZIONE DEL RISCHIO MICROCLIMATICO: OBBLIGHI E CONTENUTI DEL DVR
Come ricordato in diversi articoli, il Decreto legislativo 81/2008 all’articolo 181 e in relazione all’esposizione ad agenti fisici – e […]
04 Ago 2022 formazione
LA FORMAZIONE: UNO STRUMENTO EFFICACE DI GESTIONE ORGANIZZATIVA
In questi mesi, come sottolineato in molti articoli che fanno riferimento all’atteso Accordo unico in materia di formazione e alle […]
04 Ago 2022 mancato infortunio
GESTIONE DEI NEAR MISS (MANCATO INFORTUNIO): CLASSIFICAZIONE, SEGNALAZIONI E PIANO D’AZIONE
In ottica di miglioramento continuo la gestione dei near miss ha assunto nel tempo un crescente rilievo in Fincantieri: “l’importanza […]
04 Ago 2022 amianto
BONIFICA AMIANTO: MISURE DI PREVENZIONE E DISPOSITIVI DI PROTEZIONE
Nelle attività di bonifica da amianto, dopo l’individuazione e la stima di ciascun rischio, “qualora si riscontri l’esistenza di rischi […]
03 Ago 2022 molestie
IO, MOLESTATA E TRASFERITA. UNA BRUTTA VICENDA IN POSTE ITALIANE
Una lavoratrice di Poste Italiane racconta un vero e proprio calvario: subisce violenze dal proprio superiore, denuncia ma non viene […]
03 Ago 2022 mobbing
LE LACUNE DEL NOSTRO ORDINAMENTO: INTRODURRE IL REATO DI MOBBING
È arrivato il momento introdurre il reato di mobbing in linea con la Convenzione dell’Oil che definisce cosa sono le […]
03 Ago 2022 molestie
PREVENIRE LE MOLESTIE, INSIEME SI PUÒ
Un volume, un vero e proprio vademecum, una sorta di cassetta degli attrezzi per contrastare il fenomeno delle molestie nei […]
03 Ago 2022 infortunio lavoro
L’OBBLIGO DI SICUREZZA A CARICO DEL DATORE DI LAVORO
Nel caso di danno alla salute del lavoratore conseguente ad infortunio sul lavoro, la responsabilità del datore di lavoro è […]
03 Ago 2022 antincendio
PREVENIRE I RISCHI NELL’USO E STOCCAGGIO DI GAS E LIQUIDI INFIAMMABILI
In materia di sicurezza antincendio, nei cantieri edili vi possono essere diverse tipologie di lavorazioni pericolose, ad esempio quelle “rappresentate […]