Non c’è dubbio che tra gli operatori con maggiori rischi di infortunio, specialmente in assenza di idonee prassi, conoscenze e […]
03 Ago 2022 amianto
AMIANTO: LA NORMA UNI 11870:2022
Nonostante il divieto di produzione e utilizzazione, attivo in Italia a partire dal 1992, la presenza di manufatti contenenti amianto(Mca) […]
02 Ago 2022 cantiere stradale
SICUREZZA IN CANTIERE: PROGETTISTA, RESPONSABILE E DIRETTORE DEI LAVORI
Nei cantieri sono tante le figure, oltre ai coordinatori per la sicurezza ( coordinatore per la sicurezza in fase di […]
02 Ago 2022 carta diritti
QUALI SONO I RISCHI PER LA SALUTE E LA SICUREZZA NELL’ECONOMIA COLLABORATIVA?
Sono diversi i documenti che sono stati pubblicati in questi anni sui rischi per la salute e sicurezza nella cosiddetta […]
02 Ago 2022 agenti biologici
L’ILO (INTERNATIONAL LABOUR ORGANIZATION) ADOTTA NUOVE LINEE GUIDA SUI RISCHI BIOLOGICI NEL MONDO DEL LAVORO
Esperti di governi, organizzazioni dei datori di lavoro e dei lavoratori si sono incontrati all’Organizzazione internazionale del lavoro(ILO) e hanno […]
01 Ago 2022 cantieri edili
SULLA RESPONSABILITÀ DEL DIRETTORE DEI LAVORI PER UN INFORTUNIO
Ed ecco qui un’altra sentenza nella quale la Corte di Cassazione ha individuata la responsabilità di un direttore dei lavori […]
01 Ago 2022 lavoro agile
LE ATTREZZATURE PER IL LAVORO AGILE: I RISCHI E LE MISURE DI PREVENZIONE
Come abbiamo ricordato in diversi articoli per le attività in smart working o lavoro agile il datore di lavoro, oltre […]
01 Ago 2022 colpo di calore
LAVORATORI ESPOSTI AL CALDO: L’IMPORTANZA DELL’IDRATAZIONE E DELLE PAUSE
Malgrado l’aumento delle temperature, connesso ai cambiamenti climatici, e la possibile esposizione a stress termico ambientale dei lavoratori outdoor, gli […]
29 Lug 2022 agenti fisici
INDICAZIONI PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO MICROCLIMATICO
Con i perduranti cambiamenti climatici ormai il 30% della popolazione mondiale è “esposta a condizioni di caldo particolarmente critiche per […]
29 Lug 2022 cultura salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
UN PIANO STRATEGICO PER ACCRESCERE LA CULTURA DELLA SICUREZZA
Si sono mossi e sviluppati i programmi di gestione industriale, sapendo evolvere da quelle che inizialmente erano “solo” procedure di […]