Le temperature record di queste settimane hanno riproposto in Italia le questioni del calo delle produzioni alimentari, della gestione dell’acqua […]
25 Lug 2022 colpo di calore
CLIMA. QUEI LAVORATORI CHE RISCHIANO LA SALUTE E COSA FARE PER PROTEGGERLI
Secondo l’istituto sindacale europeo, le linee d’azione per tutelare la popolazione attiva sono “poche, se non nulle”. Ma l’apocalisse climatica […]
25 Lug 2022 infortunio lavoro
RISARCIMENTO RECORD PER UN OPERAIO VITTIMA DI INFORTUNIO
Grazie al coinvolgimento dell’Inca, il patronato della Cgil, l’uomo, dipendente di un’azienda di Piove di Sacco, dopo una via crucis […]
25 Lug 2022 cantieri edili
L’ONERE DI TUTTE LE IMPRESE DI OSSERVARE GLI OBBLIGHI DI SICUREZZA
Qualche volta ci si è posti una domanda e quasi certamente se la sarà posta una unità ispettiva dell’organo di […]
25 Lug 2022 lavoro agile
I RISCHI PER LA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI NELLE ATTIVITÀ IN SMART WORKING
Con l’approvazione del D.Lgs. 8 giugno 2001 n. 231, il decreto che disciplina la responsabilità amministrativa delle persone giuridiche e […]
25 Lug 2022 disagio termico
STRESS DA CALORE: QUALI SONO LE CONDIZIONI CHE AUMENTANO I RISCHI?
Le ondate di calore possono poi avere pesanti ripercussioni sulla salute dei lavoratori, specialmente quando impegnati nelle attività outdoor, e […]
22 Lug 2022 bonus psicologico 2022
“BONUS PSICOLOGO 2022”: DAL 25 LUGLIO, AL VIA LE DOMANDE
L’Inps ricorda che il nuovo beneficio (destinato ai cittadini richiedenti con Isee non superiore ai 50mila euro) è volto a […]
22 Lug 2022 infortunio lavoro
UNA PROCEDURA PER LA GESTIONE DI INFORTUNI E MANCATI INFORTUNI (NEAR MISS)
Quello dei near miss è un argomento spesso affrontato dal nostro giornale, tanto da averci dedicato anche uno specifico convegno […]
22 Lug 2022 fattori psicosociali
I RISCHI PSICOSOCIALI NELLO SMART WORKING: TECNOSTRESS E SOLITUDINE
Se nelle attività in smart working i rischi psicosociali “sono spesso trattati alla stregua di una tematica di secondo piano”, […]
21 Lug 2022 filt
IL GIUDICE RICONOSCE LA MALATTIA PROFESSIONALE DI UN CONDUCENTE DI AUTO DI RIMINI
La guida di autobus può causare una malattia professionale per le vibrazioni trasmesse al sedile del conducente. Lo ha confermato […]