Il progetto WORKLIMATE (Impatto dello stress termico ambientale sulla salute e produttività dei lavoratori: strategie di intervento e sviluppo di […]
05 Lug 2022 colpo di calore
05 Lug 2022 colpo di calore
Il progetto WORKLIMATE (Impatto dello stress termico ambientale sulla salute e produttività dei lavoratori: strategie di intervento e sviluppo di […]
05 Lug 2022 coronavirus
Tre giorni di confronto tra avvocati, magistrati, docenti universitari e rappresentanti delle istituzioni: l’auditorium della direzione generale dell’Inail di Roma […]
04 Lug 2022 colpo di calore
Secondo alcune stime, anche in relazione all’impatto dei cambiamenti climatici del nostro pianeta, circa il 30% della popolazione mondiale è […]
04 Lug 2022 coronavirus
Dopo l’incontro del 4 maggio 2022 tra Ministeri e parti sociali che, in materia di contrasto al COVID-19, aveva confermato […]
04 Lug 2022 d.lgs. 81/2008
L’articolo 20 del Decreto legislativo 81/2008 (TU) stabilisce che ogni lavoratore debba prendersi cura della propria salute e sicurezza e […]
01 Lug 2022 attività di vigilanza
Per favorire una riduzione di infortuni e malattie professionali il Piano Nazionale Prevenzione (PNP) 2020-2025 individua, tra le azioni da […]
01 Lug 2022 automazione
L’automazione delle mansioni fisiche tramite i robot, i robot collaborativi (cobot) e l’ intelligenza artificiale (IA) sta trasformando il mondo […]
30 Giu 2022 infortunio lavoro
Le sintesi di due recenti sentenze emanate rispettivamente dalla Cassazione Penale nel 2021 e dalla Cassazione Civile (Sezione Lavoro) nel […]
30 Giu 2022 ponti mobili sviluppabili
Riguardo ai ponti mobili sviluppabili, piattaforme di lavoro mobili elevabili, e ai sensi dell’articolo 71, comma 11 del d.lgs. 81/2008, […]
30 Giu 2022 ambiente confinato
Concludiamo con questa nuova puntata della rubrica “Imparare dagli errori”, dedicata al racconto degli infortuni professionali, il nostro viaggio attraverso […]