Il caldo eccezionale degli ultimi giorni aumenta la preoccupazione per i lavoratori impegnati nei cantieri edili. Il rischio del colpo […]
20 Giu 2022 salute sicurezza
GLI OBBLIGHI DI SICUREZZA DI FABBRICANTI E FORNITORI DELLE ATTREZZATURE
Gli articoli 23 e 57 del D. Lgs. n. 81/2008, contenente il Testo Unico in materia di salute e sicurezza […]
20 Giu 2022 radiazione
IL D.LGS. 101/2020 E LE RADIAZIONI IONIZZANTI DI ORIGINE NATURALE
PuntoSicuro si è già soffermato in passato, anche con alcune interviste, sulle radiazioni ionizzanti di origine naturale e sulle novità […]
20 Giu 2022 amianto
APPALTI E BONIFICHE AMIANTO: LE FIGURE PROFESSIONALI E LA SICUREZZA
Nelle attività di bonifica amianto, spesso caratterizzate da una forte complessità e multidisciplinarietà con presenza di diverse imprese, è necessario […]
17 Giu 2022 modelli organizzazione gestione salute sicurezza lavoro
L’ASSEVERAZIONE COME OPPORTUNITÀ DI MIGLIORAMENTO DELLA SALUTE E SICUREZZA
Dopo aver affrontato in un precedente articolo la necessità di qualificazione degli organismi paritetici asseveratori, anche per evitare che organismi […]
17 Giu 2022 macchine confezionatrici
SICUREZZA DELLE MACCHINE PER IMBALLAGGIO: SORVEGLIANZA E NON CONFORMITÀ
L’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro ( Inail) è stato individuato in Italia come organo tecnico delle […]
17 Giu 2022 agenti biologici
COME VALUTARE I RISCHI BIOLOGICI NELLE ATTIVITÀ AGRO-ZOOTECNICHE?
Secondo quanto indicato nell’articolo 267, del Titolo X del d.Lgs. 81/2008 per agente biologico si deve intende ‘qualsiasi microrganismo, anche […]
16 Giu 2022 lavoro in quota
VALUTARE IL RISCHIO DELLA CADUTA IN PIANO: LA VERIFICA DELLA PAVIMENTAZIONE
Se il rischio di caduta in piano rappresenta oggi un rischio che il datore di lavoro deve valutare, identificando adeguate […]
16 Giu 2022 ambiente confinato
IMPARARE DAGLI ERRORI: RISCHI E INFORTUNI COLLEGATI A CISTERNE E AUTOCLAVI
Nelle scorse settimane la rubrica “ Imparare dagli errori” ha cominciato a soffermarsi sugli infortuni gravi che avvengono negli ambienti […]
16 Giu 2022 causa pilota
LAVORO PRECARIO: CAUSA PILOTA NEL 2017 CONTRO I VOUCHER. IL GIUDICE DA’ RAGIONE ALLA CGIL E RICONOSCE IL RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO PER IL GIOVANE LAVORATORE DELL’AZIENDA DI BASTIGLIA
Il Tribunale di Modena, nell’ambito della causa pilota promossa dalla Cgil di Modena tramite un pool di avvocati (Ernesto Giliani, […]